09/05/2023
Come crescere un figlio consapevole del mondo digitale | Federica Benassi
Il concetto di genitorialità digitale in passato non esisteva. Questo perché la tecnologia non era così coinvolta nella famiglia come lo è oggi. Le persone non dipendevano dalla tecnologia.
Ma ora tutto è stato sostituito da dispositivi tecnologici ( cellulari, pc etc) software e applicazioni. L’intera situazione ha contribuito a influenzare la vita umana e soprattutto le famiglie nel migliore e nel peggiore dei modi.
LEGGI QUESTO INTERESSANTE ARTICOLO
Come crescere un figlio consapevole del mondo digitale | Federica Benassi
Il concetto di genitorialità digitale in passato non esisteva. Questo perché la tecnologia non era così coinvolta nella famiglia come lo è oggi. Le persone non dipendevano dalla tecnologia. Ma ora tutto è stato sostituito da dispositivi tecnologici ( cellulari, pc etc) software e applicazioni. ...
08/05/2023
Penso che sia necessario educare
le nuove generazioni al valore della sconfitta.
Alla sua gestione.
All'umanità che ne scaturisce.
A costruire un'identità capace
di avvertire una comunanza di destino,
dove si può fallire e ricominciare
senza che il valore e la dignità ne siano intaccati.
A non divenire uno sgomitatore sociale,
a non passare sul corpo degli altri per arrivare primo.
In questo mondo di vincitori volgari e disonesti,
di prevaricatori falsi e opportunisti,
della gente che conta,
che occupa il potere,
che scippa il presente,
figuriamoci il futuro,
a tutti i nevrotici del successo,
dell'apparire, del diventare.
A questa antropologia del vincente,
preferisco di gran lunga chi perde.
È un esercizio che mi riesce bene.
E mi riconcilia con il mio sacro poco.
Ma io sono un uomo che preferisce perdere,
piuttosto che vincere con modi sleali e spietati.
Grave colpa da parte mia, lo so.
E il bello è che ho la sfacciataggine
di difendere tale colpa,
di considerarla quasi una virtù.
Pier Paolo Pasolini
07/05/2023
Ansia, come gestirla in due semplici “steps” | Federica Benassi
Siamo immersi nell’ansia.Viviamo tutti “al limite” e i figli se ne stanno accorgendo.
Come si può gestire lo stato d’ansia?
Leggi questo interessante articolo
Ansia, come gestirla in due semplici “steps” | Federica Benassi
Siamo immersi nell’ansia.Viviamo tutti "al limite" e i figli se ne stanno accorgendo. Come si può gestire lo stato d’ansia? 👉Riconoscila Non possiamo gestire ciò che non conosciamo. Chiedi a tuo figlio come si sente riguardo a ciò che gli sta accadendo. L'ansia è raramente logica. Quando ...
06/05/2023
Io ascolto, tu ascolti, egli ascolta…, voce del verbo ascoltare, tempo presente.
Saper ascoltare efficacemente, di questo si tratta.
L’ascolto non va più di moda, certo, ma saper ascoltare efficacemente, dal punto di vista educativo che cosa vuol dire?
LEGGI QUESTO INTERESSANTE ARTICOLO
https://www.federicabenassi.com/comunicazione-3/mamma/come-ascoltare-i-figli/
04/05/2023
Secondo me, la comunicazione per un genitore, è una delle competenze più importanti, se non la più importante nella relazione fra genitori e figli.
Saper comunicare significa essere convincenti, persuasivi, trasmettere le proprie emozioni, ciò che pensiamo e diciamo nella maniera più chiara ed efficace possibile.
La comunicazione è un super potere dei genitori.
Per questo motivo da moltissimi anni mi occupo di formazione per i genitori nelle scuole e nelle parrocchie di tutta Italia .
Vi aspetto domani sera venerdì 5 maggio alla Festa della Famiglia
Castel San Pietro Terme
04/05/2023
Essere madre è il lavoro più difficile che si possa fare, non so cosa ne pensiate.
Non c'entra proprio niente prendersi cura del figlio fisicamente sono le lotte mentali che bisogna superare e mettere da parte.
Le mamme fanno le mamme da ammalate, depresse, con il cuore spezzato, sole, senza soldi ecc.
Ma ci svegliamo tutti i giorni e lo FACCIAMO ancora.
Forza mamma, mai mollare
03/05/2023
Essere madre è il lavoro più difficile che si possa fare, non so cosa ne pensiate.
Non c'entra proprio niente prendersi cura del figlio fisicamente sono le lotte mentali che bisogna superare e mettere da parte.
Le mamme fanno le mamme da ammalate, depresse, con il cuore spezzato, sole, senza soldi ecc.
Ma ci svegliamo tutti i giorni e lo FACCIAMO ancora.
Forza mamma, mai mollare
02/05/2023
Non tolleri i capricci di tuo figlio? Ti chiedi:” ma quando smetterà? Ha solo 2 anni, è normale che faccia così” | Federica Benassi
Ecco come gestire i “capricci” di tuo figlio e ottenere buoni risultati in 4 semplici mosse.
Leggi questo interessante articolo e ritieniti libera di condividerlo
Non tolleri i capricci di tuo figlio? Ti chiedi:” ma quando smetterà? Ha solo 2 anni, è normale che faccia così” | Federica Benassi
Ecco come gestire i “capricci” di tuo figlio e ottenere buoni risultati in 4 semplici mosse. Le bizze, gli scatti d’ira, gli strilli lasciano i genitori disorientati. Ma, ho sbagliato qualcosa?🤔 🤔 Non lo sopporto più, sono esausta e confusa, ma come sarà da grande? Come posso aiutare m...
01/05/2023
Un maestro ha portato i palloncini nella sua scuola e ne ha regalato uno ad ogni studente. Poi ha ordinato di scrivere i loro nomi sul suo palloncino, lasciarli sul pavimento e lasciare l'aula. Una volta fuori, disse loro: "Avete 5 minuti affinché ognuno trovi il palloncino che porta il suo nome". Gli alunni sono entrati e hanno cercato, ma sono finiti i 5 minuti e nessuno era riuscito a trovare il suo.
Il maestro disse loro ora: "Prendete qualsiasi palloncino e consegnatelo al proprietario del nome che ha segnato".
In pochi minuti tutti gli alunni avevano già il loro in mano.
Alla fine disse il maestro: " Ragazzi, i palloncini sono come la felicità. Nessuno la troverà cercando solo la sua. Invece, se ognuno si preoccupa di quella dell'altro, trova in fretta quella che gli appartiene "
Festival della fiaba
Da Antonella Micheli
01/05/2023
Esame di maturità | Federica Benassi
In questo periodo dell’anno bambini e ragazzi iniziano a prepararsi all’incubo che li perseguiterà per anni: gli esami non finiscono mai, recita un vecchio detto. E in effetti non solo non finiscono ma iniziano ben presto. Già alle scuole primarie i bambini devono confrontarsi con i temuti test invalsi, l’esame di quinta elementare, per poi fare l’esame di terza media e infine l’esame di maturità.
LEGGI QUESTO INTERESSANTE ARTICOLO
Esame di maturità | Federica Benassi
ESAMI CHE PAURA 💪🏻 In questo periodo dell’anno bambini e ragazzi iniziano a prepararsi all’incubo che li perseguiterà per anni: gli esami non finiscono mai, recita un vecchio detto. E in effetti
30/04/2023
Mattel ha annunciato l'uscita della sua prima Barbie con la sindrome di Down. "In quanto linea di bambole più diversificata sul mercato, Barbie svolge un ruolo importante nelle prime esperienze di un bambino e ci dedichiamo a fare la nostra parte per contrastare lo stigma sociale attraverso il gioco", si legge nel comunicato. La nuova bambola fa parte della linea di bambole Barbie Fashionistas ed è stata creata con la National Down Syndrome Society (NDSS). L'abito con farfalle e i colori giallo e blu, sono associati alla consapevolezza della sindrome di Down, la collana rosa rappresenta le tre punte del 21esimo cromosoma.
Cosa ne pensi?
29/04/2023
Come avere una buona relazione con i figli adolescenti | Federica Benassi
Che cosa vuol dire creare una buona relazione con i figli?
Parto dalla frase di una mamma che trovo emblematica: “guarda Federica, io tutti i giorni dico a mia figlia: ti amo, ti voglio bene, mi manchi, sei sempre nel mio cuore, ti penso tutto il giorno”.
Vi stupirete, mi spiace, ma ripetere ai nostri ragazzi quanto li amiamo non è sufficiente per creare con i figli una buona relazione.
Leggi questo interessantissimo articolo, e ritieniti libera di condividerlo con tutti i tuoi amici genitori
Come avere una buona relazione con i figli adolescenti | Federica Benassi
Che cosa vuol dire creare una buona relazione con i figli? Parto dalla frase di una mamma che trovo emblematica: “guarda Federica, io tutti i giorni dico a mia figlia: ti amo, ti voglio bene, mi manchi, sei sempre nel mio cuore, ti penso tutto il giorno”. Vi stupirete, mi spiace, ma ripetere ai ...
27/04/2023
Bambini figli e punizioni | Federica Benassi
“I miei genitori mi picchiavano quando ero bambino e non sono traumatizzato”
🗣dice un alcolizzato maschio il cui partner lo ha denunciato per violenza fisica.
LEGGI QUESTO INTERESSANTISSIMO ARTICOLO
Bambini figli e punizioni | Federica Benassi
"I miei genitori mi picchiavano quando ero bambino e non sono traumatizzato" dice un alcolizzato maschio il cui partner lo ha denunciato per violenza fisica. "Da bambino sono stato punito molto e sto bene" dice l'uomo che si lamenta ogni volta che sbaglia. "Quando ho disobbedito da bambino, mio padr...
26/04/2023
Piangi accanto a un bambino...
Lui non ti schiaffeggerà
né ti urlerà di stare zitto, probabilmente ti terrà in piedi,
ti abbraccerà e ti offrirà il suo giocattolo preferito.
Abbiamo molto da imparare dai bambini!
Dott.ssa Federica Benassi
Counselor esperta di comunicazione nella famiglia
www.federicabenassi.com
📞 377-477 9896
“Professionista disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)"
25/04/2023
Paolo Fresu - Bella Ciao Official Video
Grazie Paolo,
Che emozione, anche le immagini
Paolo Fresu - Bella Ciao Official Video
Un canto importante, nella versione di uno degli artisti più emozionanti del nostro Paese.Born in 2010, Tǔk music is the label founded by the musician Paolo ...
23/04/2023
Diatriba in corso fra genitori.
Aiutare i figli nei compiti
Si
No
e perché?
22/04/2023
Nessuna donna merita di vivere la gravidanza da sola, perché non ho mai incontrato una donna in vita mia che sia rimasta incinta da sola.
Anche se non la ami rimani sempre al suo fianco e cresci quel bambino, perché non si tratta di quello che le devi, ma di quello che devi a quel bambino..
Dott.ssa Federica Benassi
Counselor esperta di comunicazione nella famiglia
www.federicabenassi.com
📞 377-477 9896
“Professionista disciplinato ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n.4 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)"
21/04/2023
"I miei genitori mi picchiavano quando ero bambino e non sono traumatizzato"
🗣dice un alcolizzato maschio il cui partner lo ha denunciato per violenza fisica.
"Da bambino sono stato punito molto e sto bene"
😢dice l'uomo che si lamenta ogni volta che sbaglia.
"Quando ho disobbedito da bambino, mio padre mi ha chiuso in una stanza e per questo oggi gli sono grato",
👊dice la donna che soffre di attacchi di panico e paura degli spazi stretti.
"I miei genitori mi hanno costretto a frequentare un apprendistato in questa professione, dove guadagno un sacco di soldi, e per questo sono molto grato",
🚧 dice l'uomo che non vede l'ora che arrivi venerdì perché odia il suo lavoro.
"Quando ero piccola, i miei genitori mi facevano sedere a tavola fino a quando non mangiavo tutto"
🍔dice una donna che non capisce perché lotta con i disturbi alimentari.
È tempo di sfondare il trauma generazionale e prendere coscienza dei nostri schemi passati. È tempo di essere compassionevoli con noi stessi e con i nostri figli.
🌟Un bambino impara a risolvere i problemi attraverso la conversazione, se risolviamo i conflitti in famiglia in questo modo. Se si risolvono i problemi con minacce e pene, un giorno si agirà allo stesso modo.
🌟Un bambino impara la compassione quando siamo compassionevoli verso di lui.
🌟Un bambino impara ad ascoltare gli altri quando ascoltiamo il bambino, quando siamo interessati a come si sente e a come appare il suo mondo.
🌟Un bambino impara a credere in se stesso se noi crediamo in lui🌟
Tratto da Meine Superkrafte
20/04/2023
Così dormono i bambini, dopo pranzo, in una scuola dell’infanzia a Melbourne.
Cosa ne pensi?
19/04/2023
Per favore, guardami.
Non le tue aspettative.
Non una versione idealizzata di me.
Non chi potrei o "dovrei" essere da bambino.
Non chi vorresti che fossi.
Per favore, guardami.
Non il mio passato.
Non è il mio "comportamento".
Non i miei errori.
Non io rispetto a qualcun altro.
Per favore, guardami.
Non tu da bambino.
Non i tuoi inneschi.
Non è un fastidio o un problema.
Non io, se solo fossi obbediente. '
Per favore, guardami.
Non io, ma più tranquillo...
O più sicuro di sé...
O più utile...
O più educato...
Per favore, guardami.
Tutto di me.
Io che imparo.
Io che ci provo.
Io che faccio del mio meglio.
Io in difficoltà.
Io che ho il permesso di sbagliare.
Io in tutto il mio disordinato incredibile gloria.
Per favore, guardami.
Non vedermi e basta.
Vi prego di accettarmi.
Ti prego, ascoltami.
Per favore non punirmi...
Per essere me stesso.
"I bambini non hanno solo bisogno di essere amati, hanno bisogno di sapere che nulla di ciò che fanno cambierà il fatto di essere amati"
― Alfie Kohn
19/04/2023
Come genitori vogliamo che i nostri figli siano rispettosi dei sentimenti altrui e che ammettano velocemente quando sbagliano.
Vogliamo che porgano delle scuse sincere e imparino dai loro errori.
Ma quanti genitori chiedono scusa ai propri figli? Sembra di vivere in una cultura dove gli adulti si sentono superiori ai figli e quindi non devono loro scuse anche quando l'adulto ha fatto la cosa sbagliata. I genitori si preoccupano del fatto che se ammettono di aver torto su un figlio, questo in qualche modo mina la loro autorità. Oppure sentono che qualsiasi cosa abbiano fatto è giustificata dal fatto che sia stato il figlio a spingerli a comportarsi così, quindi non dovrebbero chiedere scusa. Tutte queste credenze sono false e seguendo queste credenze il genitore danneggia il rapporto con il figlio
18/04/2023
Esame di maturità | Federica Benassi
In questo periodo dell’anno bambini e ragazzi iniziano a prepararsi all’incubo che li perseguiterà per anni: gli esami non finiscono mai, recita un vecchio detto. E in effetti non solo non finiscono ma iniziano ben presto. Già alle scuole primarie i bambini devono confrontarsi con i temuti test invalsi, l’esame di quinta elementare, per poi fare l’esame di terza media e infine l’esame di maturità.
LEGGI QUESTO INTERESSANTE ARTICOLO
Esame di maturità | Federica Benassi
ESAMI CHE PAURA 💪🏻 In questo periodo dell’anno bambini e ragazzi iniziano a prepararsi all’incubo che li perseguiterà per anni: gli esami non finiscono mai, recita un vecchio detto. E in effetti
17/04/2023
Compiti a casa: sono utili? | Federica Benassi
Abbasso i compiti abbasso la maestra: che nostalgia di queste 2 frasi. Frasi che scrivevo sempre con il gessetto bianco sulla lavagna ( quella nera, te la ricordi?) quando frequentavo la scuola elementare. A proposito ora non si chiama più scuola elementare, ma scuola primaria.
L’impatto che hanno i compiti sulla vita famigliare è drammatico.
Tutto si trasforma in urli minacce pianti e ricatti . Weekend rovinati. Sono utili i compiti a casa? Si , no.
Compiti a casa: sono utili? | Federica Benassi
Abbasso i compiti abbasso la maestra: che nostalgia di queste 2 frasi. Frasi che scrivevo sempre con il gessetto bianco sulla lavagna ( quella nera, te la ricordi?) quando frequentavo la scuola elementare. A proposito ora non si chiama più scuola elementare, ma scuola primaria. L’impatto che hann...
15/04/2023
Papà e amore | Federica Benassi
Papà e amore
“Alcune persone credono che non si possa paragonare l’amore che una madre prova per suo figlio con l’amore che un padre prova per allo stesso figlio.
” Sostengono che....Leggi questo interessante articolo e dimmi come la pensi
Papà e amore | Federica Benassi
Papà e amore "Alcune persone credono che non si possa paragonare l'amore che una madre prova per suo figlio con l'amore che un padre prova per allo stesso figlio. " Sostengono che la vita di una donna cambia, il suo corpo cambia, e lei sacrifica ogni piccolo nmomento che ha, per donarlo al proprio ...
14/04/2023
Questa è una fantastica vignetta sulla gestione della rabbia dei figli!
Quando tuo figlio è arrabbiato - quando le emozioni sono alte e non riesce a calmarsi, ha bisogno di te genitore adulto sicuro ed emotivamente disponibile per aiutarlo a gestirle sue emozioni.
Tu cosa fai quando tuo figlio è arrabbiato?
Come lo calmi?.
-