Accademia Video Making

Un percorso gratuito e completo di formazione in presenza e in streaming circa i linguaggi e gli str

Normali funzionamento

06/10/2022

✍🏻 Parte la nuova edizione di Opera Prima, il concorso di per le scuole secondarie di primo e secondo grado. “Punti di (s)vista” è il tema proposto per sfidare l’immaginazione e la creatività dei partecipanti.

L’appuntamento per scoprire Opera Prima 2022/23 è con la lezione inaugurale che si svolgerà giovedì 20 ottobre 2022 alle 15.00 presso la sala multimediale dell’Istituto S.Ambrogio in via Melchiorre Gioia 62, Milano.

È possibile partecipare in presenza o seguire l'evento in diretta streaming. L’iscrizioni gratuite entro il 19 ottobre 2022
👉 https://operaprima.info/concorso2023/lezione-inaugurale/

28/04/2022

Cari docenti e dirigenti, se avete a cuore la e un’esperienza di innovazione da raccontare, il Festival dell'Innovazione Scolastica vi aspetta!

Fino al 2 maggio è possibile presentare la propria candidatura ed essere selezionati per partecipare al Festival dal 2 al 4 settembre 2022 a Valdobbiadene, una preziosa occasione per condividere esperienze didattiche innovative

👉 https://festivalinnovazionescolastica.it/

Accademia VideoMaking - Laboratorio di regia 23/06/2021

Accademia VideoMaking - Laboratorio di regia

Appuntamento alle 15.30 con:
- Adriano Sforzi, regista e vincitore del David di Donatello
- Simone Fratini del Dipartimento Schermi E Lavagne della Cineteca di Bologna
- Bruno Zambardino, direttore del piano Cinema e Immagini per la Scuola
- Marco Ferrari, presidente di Amore per il Sapere - ApiS

Segui la diretta 👉 https://youtu.be/Qe_RpgtZ8y4

Accademia VideoMaking - Laboratorio di regia Presentazione dei video realizzati dai vincitori e dalle vincitrici di Accademia VideoMaking 2021 durante il laboratorio di regia che hanno svolto insieme al...

18/06/2021

Mercoledì 23 giugno alle 15.30 vi invitiamo alla presentazione dei video che i ragazzi e le ragazze vincitrici di Accademia Video Making 2021 hanno realizzato durante il laboratorio di regia con Adriano Sforzi!

📅 Mercoledì 23/06/2021 ore 15.30
👉 Sul canale YouTube di AVM: https://youtu.be/Qe_RpgtZ8y4

Rewind 18/05/2021

Rewind

🏆 Il video vincitore di Accademia di Videomaking 2021 è "Rewind" realizzato dalle studentesse Sofia Mezzini e Chiara Pozzi!
https://youtu.be/8-cclb3OGlA

Rewind Il cortometraggio delle studentesse del Liceo Malpighi di Bologna per il concorso di Accademia di Videomaking (videomakingacademy.it) sul tema "Virtuale è re...

05/05/2021

📽️ Quali sono le strade possibili per lavorare nel mondo del ? Lunedì 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟭 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 avremo l'occasione di chiederlo ad 𝗔𝗿𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗙𝘂𝗺𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗶, direttore del Master in International Screenwriting and Production (MISP) dell’Università Cattolica di Milano.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione 👉https://videomakingacademy.it/eventi/le-strade-per-il-cinema/

L'incontro è organizzato dal Career Service dei Licei e Medie Malpighi di Bologna, ente promotore dell’Accademia di Video Making

14/03/2021

Tutti i team che hanno partecipato a AVM2021 possono candidarsi!

🙌⎜"Insieme si può vince"!
Condividi la tua storia di solidarietà e inclusione.

Se sei un/una insegnante invita i tuoi studenti a raccontare una storia ispirata da episodi di positività e coraggio che hanno vissuto in prima persona.

🎥⎜Le storie parteciperanno ad un contest (promosso da un importante brand). Le più belle entreranno a far parte di una collana di brevi video interpretati da personalità pubbliche.

❤️⎜Perché partecipare? Perché è importante dare voce alle nuove generazioni, dando visibilità a tutte quelle storie di impegno quotidiano e silenzioso.

📅⎜inviaci i materiali a [email protected] entro la prossima settimana.

🤩⎜Ogni classe che parteciperà riceverà una piccola sorpresa.

06/03/2021

In bocca al lupo ai ragazzi del Liceo "Raffaele Lombardi Satriani" e a tutti gli studenti che partecipano al concorso!

🎬 Quante e quali sono le fasi di produzione di un film? Che cos'è una sceneggiatura? Qual è la differenza tra "scala dei piani" e "scala dei campi"? Quali software possono essere adoperati per mo***re un cortometraggio?

🎥 Lo sanno bene alcuni nostri studenti che hanno avuto la possibilità di partecipare all'Accademia di , nell'ambito delle attività programmate dal nostro Istituto per i (ex Alternanza Scuola - Lavoro).

📽️ Il progetto è stato promosso da Amore per il Sapere - ApiS

Video Conferencing, Web Conferencing, Webinars, Screen Sharing 24/02/2021

Video Conferencing, Web Conferencing, Webinars, Screen Sharing

"Corso di speleologia cinematografica"

_Leopoldo Caggiano_, regista e sceneggiatore, introduce ai grandi della storia del cinema.

*Mercoledí 24 febbraio, 21.15*: Nichilista, comico, irriverente, nervoso. Semplicemente: Allan Stewart Königsberg, in arte Woody Allen.

https://us02web.zoom.us/j/88072208908

Grazie a Scuole Malpighi Cento Licei e Medie Malpighi!

Video Conferencing, Web Conferencing, Webinars, Screen Sharing Zoom is the leader in modern enterprise video communications, with an easy, reliable cloud platform for video and audio conferencing, chat, and webinars across mobile, desktop, and room systems. Zoom Rooms is the original software-based conference room solution used around the world in board, confer...

Photos from Scuole Manfredini's post 20/01/2021

I ragazzi delle Scuole Manfredini sono al lavoro!!!
In bocca al lupo!

24/12/2020

Auguri di buon Natale da tutto lo staff dell'associazione Amore per il Sapere - ApiS! 🎄 🎅 🎁

17/12/2020

Montaggio, sound design, color correction... La terza lezione di formazione a cura di Simone Fratini della Cineteca di Bologna è online!

Se sei iscritto e non ha ricevuto il link e la password, scrivici!

⚠️ Le iscrizioni al concorso di videomaking sono aperte fino al 22 dicembre: https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

26/11/2020

Prorogate le iscrizioni gratuite al Concorso nazionale di videomaking di al 22 dicembre! 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Realizza un video sul tema “Virtuale è reale” della durata massima di 6 minuti entro il 13 marzo 2021. Il Concorso è gratuito e aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori italiane che possono partecipare come singoli o in team di massimo 10 studenti

20/11/2020

Incontri. Dalla pagina allo schermo: scrivere per il cinema - Visioni Italiane

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼: 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮
Incontro con la sceneggiatrice Valia Santella!

Licei e Medie Malpighi
Cineteca di Bologna

Incontri. Dalla pagina allo schermo: scrivere per il cinema () - Visioni Italiane 20/11/2020

Incontri. Dalla pagina allo schermo: scrivere per il cinema () - Visioni Italiane

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼: 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 - Oggi alle 18.00 incontreremo la sceneggiatrice Valia Santella!
La diretta verrà trasmessa sulla pagina Facebook della Cineteca di Bologna e su MYmovies.it: https://www.mymovies.it/ondemand/visioni-italiane/movie/visioni-evento7/

Licei e Medie Malpighi - Amore per il Sapere - ApiS - Parole O_Stili - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini - Romanae Disputationes

Incontri. Dalla pagina allo schermo: scrivere per il cinema () - Visioni Italiane Incontro con Valia Santella. Conduce Bruno Zambardino Prenota | Book

16/11/2020

Disponibile online per tutti gli iscritti la seconda lezione di formazione a cura di Simone Fratini del Dipartimento educativo Schermi E Lavagne della Cineteca di Bologna. Si parla delle riprese!

Se sei iscritto e non ha ricevuto il link e la password, scrivici!

Per l’iscrizione alla Fase 1 clicca qui: https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

14/11/2020

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼: 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮
Incontro con Valia Santella, sceneggiatrice
20 novembre 2020, ore 18.00

L'evento verrà trasmesso in diretta streaming su MYmovies.it sulla pagina Facebook della Cineteca di Bologna. Sarà possibile rivederlo anche in differita.

L'evento è inserito all'interno della 26a edizione del festival Visioni Italiane della

Licei e Medie Malpighi - Amore per il Sapere - ApiS - Parole O_Stili - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

11/11/2020

Ehi videomakers 😎
Avete già seguito la prima lezione di formazione sulla pre-produzione?

Licei e Medie Malpighi -Schermi E Lavagne - Cineteca di Bologna

04/11/2020

Noi siamo pronti?
E voi?

Aperte le iscrizioni gratuite al Concorso nazionale di videomaking di ! Realizza un video sul tema “Virtuale è reale” della durata massima di 6 minuti entro il 13 marzo 2021
Iscrizioni 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Il Concorso è gratuito e aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori italiane che possono partecipare come singoli o in team di massimo 10 studenti

Licei e Medie Malpighi - Parole O_Stili - Cineteca di Bologna - Romanae Disputationes - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

02/11/2020

Aperte le iscrizioni gratuite al Concorso nazionale di videomaking di ! Realizza un video sul tema “Virtuale è reale” della durata massima di 6 minuti entro il 13 marzo 2021
Iscrizioni 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Il Concorso è gratuito e aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori italiane che possono partecipare come singoli o in team di massimo 10 studenti

Licei e Medie Malpighi - Parole O_Stili - Cineteca di Bologna - Romanae Disputationes - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

31/10/2020

Accademia VideoMaking è un ? Vi invitiamo a partecipare all'evento di martedì 𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dal titolo "𝗣𝗖𝗧𝗢: 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶". Appuntamento alle 17.00 in diretta dalla pagina Amore per il Sapere - ApiS

Interverranno:
📌 Licia Cianfriglia (ANP - associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola)
📌 Andrea Marchetti (dirigente dell’Istituto Agrario di Firenze)
📌 Dario Nicoli (docente presso l’Università Cattolica di Brescia)
📌 Gabriele Laffranchi (direttore di Cosmopolites)

30/10/2020

⚠️ In seguito alle disposizioni previste dal DPCM del 24 ottobre, la seconda lezione introduttiva di AVM2021 con Valia Santella, prevista per oggi, è rimandata a data da destinarsi!
Si terrà online entro il mese di novembre

23/10/2020

La lezione introduttiva di con la sceneggiatrice 𝗩𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 si terrà 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 alle ore 14.30 presso il cinema Lumière di Bologna. Sarà possibile partecipare in presenza (previa iscrizione) oppure sarà possibile vedere l'evento in differita!

Info e iscrizioni 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Grazie ai partner Licei e Medie Malpighi - Cineteca di Bologna - Schermi E Lavagne - Parole O_Stili - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini - Romanae Disputationes!

Accademia di VideoMaking, al via la seconda edizione 20/10/2020

Accademia di VideoMaking, al via la seconda edizione

"Accademia di VideoMaking, al via la seconda edizione" - Diregiovani

Ricordiamo a tutti che le iscrizioni alla fase 1 di formazione iniziale sono aperte fino al 𝟯𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 sul sito https://videomakingacademy.it/! Oltre alle due lezioni introduttive, gli iscritti potranno fruire anche di 𝟲 𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 dedicate alla pre-produzione, alla produzione e alla post-produzione



Licei e Medie Malpighi - Cineteca di Bologna - Amore per il Sapere - ApiS - Parole O_Stili - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

Accademia di VideoMaking, al via la seconda edizione Il regista Giorgio Diritti è stato l'ospite d'eccezione durante l'incontro d'inaugurazione della seconda edizione dell'Accademia di VideoMaking alla Cineteca di Bologna

19/10/2020

📽️ Cosa fa il regista? Che scelte deve compiere? Da dove è nata la passione per il cinema?
Disponibile per tutti gli iscritti il video della lezione introduttiva con il regista 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶!
Appuntamento il 30 novembre alle ore 14.30 per la seconda lezione introduttiva!

Photos from Schermi E Lavagne's post 16/10/2020

Grazie a Schermi E Lavagne!

Inizia l’avventura della II edizione dell’Accademia di VideoMaking 16/10/2020

Inizia l’avventura della II edizione dell’Accademia di VideoMaking

Inizia l'avventura di Accademia di VideoMaking 2021! Oggi alle 16.00 la lezione introduttiva con Giorgio Diritti al cinema Lumière di Bologna che sarà fruibile anche in differita a partire da lunedì 19 ottobre per tutti gli iscritti!

Se non sei ancora iscritto, cosa aspetti? 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Inizia l’avventura della II edizione dell’Accademia di VideoMaking Un progetto innovativo che vuole introdurre il linguaggio cinematografico nella scuola e far vivere agli studenti una vera esperienza di produzione cinematografica.

12/10/2020

La lezione introduttiva di con il regista 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 si terrà 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 alle ore 16.00 presso il cinema Lumière di Bologna. Sarà possibile partecipare in presenza (previa iscrizione) oppure sarà possibile vedere l'evento in differita!
Info e iscrizioni 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

06/10/2020

Si avvicina il primo appuntamento di 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼𝗠𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝟮𝟬𝟮𝟭! La lezione introduttiva con il regista Giorgio Diritti si terrà 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 alle ore 16.00 presso il cinema Lumière di Bologna. Sarà possibile seguire l'evento anche in differita per tutti gli iscritti.
Info e iscrizioni: https://videomakingacademy.it/avm2021/iscrizioni/

Licei e Medie Malpighi - Cineteca di Bologna - Parole O_Stili - Amore per il Sapere - ApiS - Romanae Disputationes - Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

07/08/2020

𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼𝗠𝗮𝗸𝗶𝗻𝗴 𝟮𝟬𝟮𝟭: "Virtuale è reale". Percorso di formazione gratuito circa i linguaggi e gli strumenti del videomaking per gli studenti della secondaria superiore.

4 fasi:
📌 Formazione iniziale
📌 Workshop
📌 Concorso nazionale
📌 Laboratorio di regia

Info 👉 https://videomakingacademy.it/avm2021/

AVM2021 è promosso da Licei e Medie Malpighi, Amore per il Sapere - ApiS, Parole O_Stili, in collaborazione con Cineteca di Bologna, Romanae Disputationes e Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini

Roberto Mordacci: il cinema luogo dell’arte contemporanea 26/06/2020

Roberto Mordacci: il cinema luogo dell’arte contemporanea

Roberto Mordacci: il cinema luogo dell’arte contemporanea Roberto Mordacci, professore di Filosofia morale e Preside della Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intervistato al Festival della Filosofia di Modena 2017 “Le forme ...

18/06/2020


CINECLUB A DISTANZA CON 'IL GRANDE DITTATORE'
*****
Nuovo approfondimento e tanti consigli di visione, lettura, gioco e musica nella nuova puntata della rubrica "Consigli per giovani cinefili al tempo del Coronavirus": bit.ly/consiglipergiovani_ilgrandedittatore
*****

Giovedì 18 giugno, dalle ore 17.30, doppia diretta sul profilo Facebook della Cineteca per discutere insieme del capolavoro di . In video, accanto a Simone Fratini dell'Ufficio educativo della Cineteca Schermi E Lavagne, Cecilia Cenciarelli.

Iniziamo con un live di introduzione al film seguito dalla visione – autonoma ma contemporanea – del cult movie nella sala virtuale del Cinema Lumière (bit.ly/30XGQlH); ci ritroviamo poi, sempre online, alla fine del film per discuterne insieme (noi ne parliamo in video e voi potete fare domande e osservazioni nei commenti al post).

Scopri le puntate precedenti della rubrica 'Cineclub a distanza': bit.ly/cineclubadistanza

12/06/2020
«Via col Vento è un film razzista»: Hbo lo rimuove dalla piattaforma streaming 11/06/2020

«Via col Vento è un film razzista»: Hbo lo rimuove dalla piattaforma streaming

😬😬😨😨😰

«Via col Vento è un film razzista»: Hbo lo rimuove dalla piattaforma streaming Sull’onda delle manifestazioni per George Floyd, John Ridley sceneggiatore di «12 anni schiavo», aveva chiesto di eliminare il film dal catalogo. Hbo l’ha fatto, ma ha spiegato che il film tornerà «con una discussione sul contesto storico e una denuncia degli stereotipi etnici e razziali rap...

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Bologna

Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
European Genetics Foundation European Genetics Foundation
Via Di Gaibola, 16
Bologna, 40136

www.eurogene.org

mimulus mimulus
Via San Pier Tommaso 18/3
Bologna, 40139

🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol

Accademia Nazionale del Cinema Accademia Nazionale del Cinema
Bologna

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore

Mira - Illustrazioni Mira - Illustrazioni
Bologna

Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)

atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese

Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena
Via Andrea Costa 131/2b
Bologna, 40133

Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna

British Law Academy - International Maritime Lawyers Association British Law Academy - International Maritime Lawyers Association
Bologna

An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Baby Musical Playground Baby Musical Playground
Bologna

Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Via Zamboni 31
Bologna, 40126

L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.

Edupharma Edupharma
Via San Vitale, 51
Bologna, 40125

EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso