Lex Iuris

Lex Iuris

Commenti

Sono iniziati i corsi della nostra Scuola Forense accreditata presso il CNF per la formazione obbligatoria (valida a livello nazionale)

In bocca al lupo a tutti i nostri corsisti per l’inizio di questo percorso!

ISCRIVITI ANCORA POSSIBILI FINO AL 30 NOVEMBRE SUL SITO LEX IURIS 👉 https://www.lexiuris.it/scuola-forense/


In vista del dialogo di questa sera con l'Avv. Manca, pubblichiamo delle pillole di inquadramento dell'istituto dell'ergastolo ostativo.

🔴 Ci vediamo stasera in diretta su zoom e facebook!

Lex Iuris inaugura la nuova rubrica “I dialoghi”

Brevi interviste ad avvocati, magistrati, docenti ed operatori del diritto sui temi più attuali del diritto.

Protagonista della prima intervista sarà l’Avv. Veronica Manca che terrà un breve approfondimento circa le novità del D.L. 162/22 in materia di ergastolo ostativo.

Mercoledì 16 alle ore 18.00 in diretta Zoom e Facebook
Scuola accreditata presso il CNF per la formazione obbligatoria (valida a livello nazionale)
E’ possibile frequentare la nostra scuola per la formazione obbligatoria per l’accesso all’esame di abilitazione forense art 43 co 2 L 247_2012

La Scuola Forense – organizzata da Lex Iuris ha lo scopo di formare praticanti avvocati sia sotto il profilo della preparazione all’esame di Stato che sotto quello più strettamente professionale.

ISCRIVITI ENTRO IL 15 NOVEMBRE SUL SITO LEX IURIS 👉 https://www.lexiuris.it/scuola-forense/


IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA
Corso breve - Formazione Continua Avvocati Lex Iuris

Online - 10 novembre ore 14.30

Il prof. avv. Maurzio Irrera dell'Università di Torino tratterà della "composizione negoziale della crisi", illustrandone principi e finalità.

Il legislatore ha deciso di sostituire questo istituto alla “procedura assistita della crisi”, peraltro mai entrata in vigore.

Si tratta di un istituto importante che vede un esperto nominato dalla camera di commercio che affianca l’imprenditore nella rinegoziazione di un piano di ristrutturazione con i suoi creditori.

L'avv. Gianfranco di Garbo tratterà gli aspetti lavoristici legati al nuovo codice della crisi.

L'Avv. Claudio Avesani del Foro di Verona interverrà sui profili penalistici.

Per info e iscrizioni visita il link in bio
IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA

Corso breve - Formazione Continua Avvocati Lex Iuris

Online - 10 novembre ore 14.30

L'avv. Gianfranco di Garbo tratterà gli aspetti lavoristici legati al nuovo codice della crisi.

In particolare saranno esaminate le conseguenze che il trasferimento d'azienda ha sul rapporto di lavoro.
Rispetto al passato, in cui erano gli interessi dei creditori ad essere tutelati, la vera novità della legge è quella di favorire la salvaguardia dei posti di lavoro.

Il prof. avv. Maurzio Irrera dell'Università di Torino tratterà della "composizione negoziale della crisi", illustrandone principi e finalità

L'Avv. Claudio Avesani del Foro di Verona interverrà sui profili penalistici.

Per info e iscrizioni vai al seguente link https://formazione-continua.com/prodotto/corso-breve-di-giustizia-costituzionale-nuovo-codice-della-crisi-dimpresa/
Lex Iuris vi invita a partecipare al corso breve:

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA

ll corso intende fornire, in un'ottica multidisciplinare, una panoramica essenziale sulle novità introdotte dal nuovo Codice sulla crisi d'impresa, cercando di offrire al professionista un breve vademecum sugli aspetti più rilevanti della normativa fallimentare e sulle sue ricadute nell' ambito giuslavoristico e penale.

Di seguito il link per iscriversi: https://formazione-continua.com/?product=corso-breve-di-giustizia-costituzionale-nuovo-codice-della-crisi-dimpresa
Oggi iniziano i nostri corsi per la preparazione dell’esame d’avvocato 2022/2023!

In questo lungo percorso di preparazione il petitum immediato sarà anche il superamento dell’esame d’avvocato, ma il petitum mediato è senz’altro la riscoperta della passione per il diritto e il ragionamento giuridico ⚖️

Un grosso in bocca al lupo a tutti! 😊


Corso Esame Avvocato Intensivo 2022

Corso dedicato alle nuove modalità dell’orale rafforzato!

Con il maggior numero di simulazioni individuali e la percentuale più alta di successo!

⏰sconti entro il 20 Settembre!
Link: https://www.lexiuris.it/corso-esame-avvocato-intensivo/

‼️ulteriore 20 % di sconto con le convenzioni e i nostri partners (studi legali, associazioni forensi), consulta il nostro sito per l’elenco completo

✅ Una parte pratica dal 23 Settembre, composta dagli incontri casistici, dalle correzioni, e dalle simulazioni orali individuali, con l’obiettivo di raggiungere la dimestichezza necessaria per l’analisi e la risoluzione di qualsiasi traccia d’esame.

✅ Lezioni e materiali didattici teorici ( moduli di civile, penale, amministrativo) per acquisire la conoscenza degli istituti sostanziali e processuali

✅ Tutor Personale

Per iscrizioni link in bio


Il corso breve di giustizia costituzionale ha lo scopo di fornire ai professionisti alcune linee guida essenziali sulle tecniche di redazione dell’incidente di costituzionalità.

Oltre ad un necessario inquadramento teorico del giudizio costituzionale, anche alla luce della modifica delle norme integrative, delle nuove modalità d’udienza dinnanzi alla Consulta e dell’introduzione del processo costituzionale telematico, l’attenzione dei docenti del corso sarà rivolta principalmente ad esplicare i principali accorgimenti pratico – teorici da seguire nella prospettazione della questione di costituzionalità davanti alla Consulta.

Su piattaforma zoom.

La quota di partecipazione è di 100,00 euro.

L’evento sarà accreditato al CNF ed al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso breve. L’evento sarà registrato per consentire la visualizzazione in differita.

📌 Con grande orgoglio comunichiamo che, anche quest’anno, il nostro Centro Studi Giuridici ha indovinato le tracce estratte del , avendone fatto oggetto di specifiche lezioni durante il , e nella . 😎

✏️ Le prove scritte del concorso in magistratura 2022 sono state inaugurate dal diritto civile e sia la seconda traccia estratta, che la prima non estratta, sono state affrontate dal Prof. Riccardo Mazzariol

💪La traccia estratta per l’elaborato di diritto civile è stata la numero due: “La garanzia per vizi nella vendita e nell’appalto. Il riparto dell’onere probatorio“.
Un grande in bocca al lupo a tutti i corsisti di lex Iuris ed in generale ai tutti coloro che oggi inizieranno le prove del concorso in magistratura.

È stato un percorso lungo, fatto di costanza e di dedizione, di approfondimento e di confronto.
Si tratterà semplicemente di mettere a frutto tutto ciò con la concentrazione di chi sa guardare ai propri obiettivi, consapevoli dello sforzo che ne è alla base e con la pacatezza e l'equilibrio dei contenuti filtrati dal metodo e dalla rigorosa logica giuridica.

Forza ragazzi, fiducia in voi stessi e nel futuro ed il traguardo sarà dietro l'angolo. In bocca al lupo dalla scuola, dai suoi coordinatori, dai docenti e dai vostri tutors!


📌 Mercoledì 29 Giugno alle ore 19 si terrà online L'ULTIMA PRESENTAZIONE del:
CORSO ESAME AVVOCATO INTENSIVO 2022 di LEX IURIS

Con l'occasione i docenti e i tutors della scuola risponderanno alle domande sull'esame di quest'anno e sul metodo della scuola.

📌 Partecipazione gratuita e aperta a tutti ma è necessario riservarsi un posto tramite il sito

https://www.lexiuris.it/portfolio/presentazione-corso-esame-avvocato/

Lex Iuris in collaborazione con e invita al ciclo di seminari "Mercato dell'arte 4.0: nuovi scenari e opportunità"

Lunedì 20 giugno
"Blockchain, NFT e mercato dell'arte"
Avv. Roberto Bianco (Indac)
Prof. Giuseppe Miceli (Indac)

Lunedì 27 giugno
"Piattaforme digitali, intelligenza artificiale e mercato dell'arte"
Prof. Giovanna Carugno (Siedas)
Dott.ssa Giulia Dore (Siedas)

Lunedì 4 luglio
"Nuove tecnologie e nuove forme d'arte"
Avv. Sabrina Vecchio Verderame (Indac)
Avv. Giovanni Romano (Siedas)

Il mercato dell’arte, in un contesto economico globale che da anni non riesce a uscire dalla crisi, si
caratterizza per una notevole vivacità e una continua crescita. Anche il mondo del diritto ha cominciato a guardare all’arte e al suo mercato. In questo quadro si sono affacciate le nuove tecnologie che hanno in parte contribuito a risolvere i problemi del mercato dell’arte, in parte ne hanno creati di nuovi.
Scopo di questi incontri è offrire ad avvocati, notai, art advisor, galleresti, o, più semplicemente, a chi si interessa delle problematiche del diritto dell’arte, alcuni elementi di riflessione sulle principali questioni che l’impatto delle nuove tecnologie ha aperto nel mercato dell’arte.

Gli argomenti che verranno trattati e sviluppati durante i tre incontri, dal taglio pratico, riguardano blockchain e NFT, piattaforme digitali e intelligenza artificiale e, infine, l’impatto che le nuove tecnologie possono avere sulla produzione dell’arte.

Percorsi realmente formativi: scegliere una Scuola vuol dire porre le basi culturali e professionali per il proprio futuro lavoro.

Lex Iuris è un Centro di Studi Giuridici, con oltre 20 sedi in Italia, che offre corsi di alta qualità scientifica, fornendo un metodo unitario di ragionamento giuridico ai propri discenti, per l'applicazione concreta del diritto. I corsi organizzati da Lex Iuris sono dei percorsi realmente formativi, strutturati in modo da coniugare la teoria alla pratica. Attenzione e cura della persona: la Scuo

Normali funzionamento

Photos from Lex Iuris's post 21/11/2022

Sono iniziati i corsi della nostra Scuola Forense accreditata presso il CNF per la formazione obbligatoria (valida a livello nazionale)

In bocca al lupo a tutti i nostri corsisti per l’inizio di questo percorso!

ISCRIVITI ANCORA POSSIBILI FINO AL 30 NOVEMBRE SUL SITO LEX IURIS 👉 https://www.lexiuris.it/scuola-forense/


16/11/2022

"Le novità del D.L. 162/22 in materia di ergastolo ostativo"

Photos from Lex Iuris's post 16/11/2022

In vista del dialogo di questa sera con l'Avv. Manca, pubblichiamo delle pillole di inquadramento dell'istituto dell'ergastolo ostativo.

🔴 Ci vediamo stasera in diretta su zoom e facebook!

15/11/2022

Lex Iuris inaugura la nuova rubrica “I dialoghi”

Brevi interviste ad avvocati, magistrati, docenti ed operatori del diritto sui temi più attuali del diritto.

Protagonista della prima intervista sarà l’Avv. Veronica Manca che terrà un breve approfondimento circa le novità del D.L. 162/22 in materia di ergastolo ostativo.

Mercoledì 16 alle ore 18.00 in diretta Zoom e Facebook

10/11/2022

Scuola accreditata presso il CNF per la formazione obbligatoria (valida a livello nazionale)
E’ possibile frequentare la nostra scuola per la formazione obbligatoria per l’accesso all’esame di abilitazione forense art 43 co 2 L 247_2012

La Scuola Forense – organizzata da Lex Iuris ha lo scopo di formare praticanti avvocati sia sotto il profilo della preparazione all’esame di Stato che sotto quello più strettamente professionale.

ISCRIVITI ENTRO IL 15 NOVEMBRE SUL SITO LEX IURIS 👉 https://www.lexiuris.it/scuola-forense/


09/11/2022

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA
Corso breve - Formazione Continua Avvocati Lex Iuris

Online - 10 novembre ore 14.30

Il prof. avv. Maurzio Irrera dell'Università di Torino tratterà della "composizione negoziale della crisi", illustrandone principi e finalità.

Il legislatore ha deciso di sostituire questo istituto alla “procedura assistita della crisi”, peraltro mai entrata in vigore.

Si tratta di un istituto importante che vede un esperto nominato dalla camera di commercio che affianca l’imprenditore nella rinegoziazione di un piano di ristrutturazione con i suoi creditori.

L'avv. Gianfranco di Garbo tratterà gli aspetti lavoristici legati al nuovo codice della crisi.

L'Avv. Claudio Avesani del Foro di Verona interverrà sui profili penalistici.

Per info e iscrizioni visita il link in bio

08/11/2022

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA

Corso breve - Formazione Continua Avvocati Lex Iuris

Online - 10 novembre ore 14.30

L'avv. Gianfranco di Garbo tratterà gli aspetti lavoristici legati al nuovo codice della crisi.

In particolare saranno esaminate le conseguenze che il trasferimento d'azienda ha sul rapporto di lavoro.
Rispetto al passato, in cui erano gli interessi dei creditori ad essere tutelati, la vera novità della legge è quella di favorire la salvaguardia dei posti di lavoro.

Il prof. avv. Maurzio Irrera dell'Università di Torino tratterà della "composizione negoziale della crisi", illustrandone principi e finalità

L'Avv. Claudio Avesani del Foro di Verona interverrà sui profili penalistici.

Per info e iscrizioni vai al seguente link https://formazione-continua.com/prodotto/corso-breve-di-giustizia-costituzionale-nuovo-codice-della-crisi-dimpresa/

03/11/2022

Lex Iuris vi invita a partecipare al corso breve:

IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA

ll corso intende fornire, in un'ottica multidisciplinare, una panoramica essenziale sulle novità introdotte dal nuovo Codice sulla crisi d'impresa, cercando di offrire al professionista un breve vademecum sugli aspetti più rilevanti della normativa fallimentare e sulle sue ricadute nell' ambito giuslavoristico e penale.

Di seguito il link per iscriversi: https://formazione-continua.com/?product=corso-breve-di-giustizia-costituzionale-nuovo-codice-della-crisi-dimpresa

Photos from Lex Iuris's post 23/09/2022

Oggi iniziano i nostri corsi per la preparazione dell’esame d’avvocato 2022/2023!

In questo lungo percorso di preparazione il petitum immediato sarà anche il superamento dell’esame d’avvocato, ma il petitum mediato è senz’altro la riscoperta della passione per il diritto e il ragionamento giuridico ⚖️

Un grosso in bocca al lupo a tutti! 😊


15/09/2022

Corso Esame Avvocato Intensivo 2022

Corso dedicato alle nuove modalità dell’orale rafforzato!

Con il maggior numero di simulazioni individuali e la percentuale più alta di successo!

⏰sconti entro il 20 Settembre!
Link: https://www.lexiuris.it/corso-esame-avvocato-intensivo/

‼️ulteriore 20 % di sconto con le convenzioni e i nostri partners (studi legali, associazioni forensi), consulta il nostro sito per l’elenco completo

✅ Una parte pratica dal 23 Settembre, composta dagli incontri casistici, dalle correzioni, e dalle simulazioni orali individuali, con l’obiettivo di raggiungere la dimestichezza necessaria per l’analisi e la risoluzione di qualsiasi traccia d’esame.

✅ Lezioni e materiali didattici teorici ( moduli di civile, penale, amministrativo) per acquisire la conoscenza degli istituti sostanziali e processuali

✅ Tutor Personale

01/09/2022

Per iscrizioni link in bio


Il corso breve di giustizia costituzionale ha lo scopo di fornire ai professionisti alcune linee guida essenziali sulle tecniche di redazione dell’incidente di costituzionalità.

Oltre ad un necessario inquadramento teorico del giudizio costituzionale, anche alla luce della modifica delle norme integrative, delle nuove modalità d’udienza dinnanzi alla Consulta e dell’introduzione del processo costituzionale telematico, l’attenzione dei docenti del corso sarà rivolta principalmente ad esplicare i principali accorgimenti pratico – teorici da seguire nella prospettazione della questione di costituzionalità davanti alla Consulta.

Su piattaforma zoom.

La quota di partecipazione è di 100,00 euro.

L’evento sarà accreditato al CNF ed al termine dell’evento verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso breve. L’evento sarà registrato per consentire la visualizzazione in differita.

14/07/2022

📌 Con grande orgoglio comunichiamo che, anche quest’anno, il nostro Centro Studi Giuridici ha indovinato le tracce estratte del , avendone fatto oggetto di specifiche lezioni durante il , e nella . 😎

✏️ Le prove scritte del concorso in magistratura 2022 sono state inaugurate dal diritto civile e sia la seconda traccia estratta, che la prima non estratta, sono state affrontate dal Prof. Riccardo Mazzariol

💪La traccia estratta per l’elaborato di diritto civile è stata la numero due: “La garanzia per vizi nella vendita e nell’appalto. Il riparto dell’onere probatorio“.

13/07/2022

Un grande in bocca al lupo a tutti i corsisti di lex Iuris ed in generale ai tutti coloro che oggi inizieranno le prove del concorso in magistratura.

È stato un percorso lungo, fatto di costanza e di dedizione, di approfondimento e di confronto.
Si tratterà semplicemente di mettere a frutto tutto ciò con la concentrazione di chi sa guardare ai propri obiettivi, consapevoli dello sforzo che ne è alla base e con la pacatezza e l'equilibrio dei contenuti filtrati dal metodo e dalla rigorosa logica giuridica.

Forza ragazzi, fiducia in voi stessi e nel futuro ed il traguardo sarà dietro l'angolo. In bocca al lupo dalla scuola, dai suoi coordinatori, dai docenti e dai vostri tutors!


28/06/2022

📌 Mercoledì 29 Giugno alle ore 19 si terrà online L'ULTIMA PRESENTAZIONE del:
CORSO ESAME AVVOCATO INTENSIVO 2022 di LEX IURIS

Con l'occasione i docenti e i tutors della scuola risponderanno alle domande sull'esame di quest'anno e sul metodo della scuola.

📌 Partecipazione gratuita e aperta a tutti ma è necessario riservarsi un posto tramite il sito

https://www.lexiuris.it/portfolio/presentazione-corso-esame-avvocato/

14/06/2022

Lex Iuris in collaborazione con e invita al ciclo di seminari "Mercato dell'arte 4.0: nuovi scenari e opportunità"

Lunedì 20 giugno
"Blockchain, NFT e mercato dell'arte"
Avv. Roberto Bianco (Indac)
Prof. Giuseppe Miceli (Indac)

Lunedì 27 giugno
"Piattaforme digitali, intelligenza artificiale e mercato dell'arte"
Prof. Giovanna Carugno (Siedas)
Dott.ssa Giulia Dore (Siedas)

Lunedì 4 luglio
"Nuove tecnologie e nuove forme d'arte"
Avv. Sabrina Vecchio Verderame (Indac)
Avv. Giovanni Romano (Siedas)

Il mercato dell’arte, in un contesto economico globale che da anni non riesce a uscire dalla crisi, si
caratterizza per una notevole vivacità e una continua crescita. Anche il mondo del diritto ha cominciato a guardare all’arte e al suo mercato. In questo quadro si sono affacciate le nuove tecnologie che hanno in parte contribuito a risolvere i problemi del mercato dell’arte, in parte ne hanno creati di nuovi.
Scopo di questi incontri è offrire ad avvocati, notai, art advisor, galleresti, o, più semplicemente, a chi si interessa delle problematiche del diritto dell’arte, alcuni elementi di riflessione sulle principali questioni che l’impatto delle nuove tecnologie ha aperto nel mercato dell’arte.

Gli argomenti che verranno trattati e sviluppati durante i tre incontri, dal taglio pratico, riguardano blockchain e NFT, piattaforme digitali e intelligenza artificiale e, infine, l’impatto che le nuove tecnologie possono avere sulla produzione dell’arte.

31/05/2022

Corso Esame Avvocato Intensivo 2022
L’unico corso già adatto sia ad un eventuale esame scritto che orale rafforzato

⏰sconti entro la fine del mese!
Link: https://www.lexiuris.it/corso-esame-avvocato-intensivo/

‼️ulteriore 20 % di sconto con le convenzioni e i nostri partners (studi legali, associazioni forensi), consulta il nostro sito per l’elenco completo

✅ Casi Pratici e simulazioni d’esame per acquisire un metodo di analisi e risoluzione di qualunque questione giuridica

✅ Trattato di preparazione all’esame d’avvocato e codici commentati inclusi nel corso avanzato

✅ Lezioni e materiali didattici teorici ( moduli di civile, penale, amministrativo) per acquisire la conoscenza degli istituti sostanziali e processuali

✅ Tutor Personale

Corso in Diretta 6 Giugno - Il diritto del lavoro alla prova dell'emergenza pandemica - Formazione Continua 17/05/2022

Corso in Diretta 6 Giugno - Il diritto del lavoro alla prova dell'emergenza pandemica - Formazione Continua

Corso online in materia di diritto del lavoro a cura di Lex Iuris in collaborazione con Studio Cataldi Area Formazione.

Il Corso analizza l’impatto del Covid sul mercato del lavoro, la tutela del lavoratore nel contesto pandemico e il tema degli ammortizzatori sociali.

In videoconferenza il 6 Giugno 2022, (dalle 15:00 alle 17:00) per un totale di 2 ORE FORMATIVE. In corso di accreditamento presso il CNF.

Previsto il rilascio di attestato di partecipazione e frequenza al termine del corso.

Per costi e iscrizioni:

https://formazione-continua.com/?product=evento-live-6-giugno-il-diritto-del-lavoro-alla-prova-dellemergenza-pandemica

Corso in Diretta 6 Giugno - Il diritto del lavoro alla prova dell'emergenza pandemica - Formazione Continua Corso online in materia di diritto del lavoro a cura di Lex Iuris in collaborazione con Studio Cataldi Area Formazione. Il Corso analizza l’impatto del Covid sul mercato del lavoro, la tutela del lavoratore nel contesto pandemico e il tema degli ammortizzatori sociali. In videoconferenza su Zoom.....

Full Immersion Magistratura 2022 05/05/2022

Full Immersion Magistratura 2022

FULL IMMERSION DI STUDI - CONCORSO DA MAGISTRATO ORDINARIO 2022

📌Prepara con Lex Iuris il concorso da Magistrato Ordinario che si svolgerà nel mese di Luglio: concorso a 500 posti da magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 1° dicembre 2021.

📚Puoi iniziare fin da subito la tua preparazione, con l’accesso alla piattaforma di E-learning Lex Iuris, che garantisce oltre 250 ore di formazione nelle tre materie del concorso.

📅Ultimi Posti e Sconti per iscrizioni entro il 31 Maggio!

Full Immersion Magistratura 2022 Full Immersion magistratura 2022 - Simulazioni pratiche ed accesso ad oltre 250 ore di lezioni nelle tre materie del concorso.

27/04/2022

Siamo felici di annunciare che Lex Iuris ha stipulato una convenzione con la ANF, Associazione Nazionale Forense, associazione maggiormente rappresentativa dell’avvocatura italiana.

La convenzione permette a tutti i professionisti, e/o ai loro collaboratori, iscritti ad ANF, la partecipazione ai corsi e alle attività formative di Lex Iuris a condizioni agevolate.

https://www.lexiuris.it/partners-convenzioni/

Per maggiori informazioni vedi il link in bio!

avvocato

22/03/2022

Siamo lieti di annunciare il prossimo seminario organizzato in collaborazione con Avvocato di Strada: “La risposta europea alla crisi umanitaria ucraina: strumenti giuridici di protezione e tutela dei diritti”.

L’evento si terrà il 31 marzo in modalità online.

La partecipazione, libera e gratuita, è subordinata all’iscrizione sul nostro sito www.lexiuris.it (link in bio)

Scopo del seminario è offrire agli avvocati e in generale a tutti i praticanti del diritto un’ampia panoramica sulle tutele offerte dal nostro ordinamento nonché dall’Unione Europea per far fronte alla crisi umanitaria attuale.

L’iniziativa è stata concepita come occasione di sostegno e beneficenza al popolo ucraino, per questo motivo invitiamo i partecipanti a versare un contributo volontario alla croce rossa internazionale https://www.icrc.org/en/donate/ukraine

Vi aspettiamo numerosi


19/03/2022

Oggi esercitazione del corso annuale per l’esame d’avvocato sul parere di diritto penale 💪

foto dalla sede di Verona


05/03/2022

In bocca al lupo a tutti/e per l’inizio del corso annuale per l’esame d’avvocato 2022
Nella foto la nostra sede di Milano


21/02/2022

Grazie alla University of Bologna Law Review per l’opportunità e per la bellissima collaborazione

⚖️ Last Friday we had the opportunity to be part of a interesting legal writing workshop organised by Lex Iuris.

We would like to thank the Lawyer Alessandro Busca, a member of UBLR’s Advisory Board, for the incredible class and the opportunity to share ideas about legal reasoning and the National Bar exam.

We've tried to solve together a real civil law case and learnt all the tricks of legal writing.

The event was reserved to the editors of the University of Bologna Law Review.

Stay tuned for more special events!

Orale Rafforzato - 15 quesiti di diritto amministrativo | Lex Iuris | Shop 31/01/2022

Orale Rafforzato - 15 quesiti di diritto amministrativo | Lex Iuris | Shop

ESAME AVVOCATO 2022 - ORALE RAFFORZATO
📌Il volume propone un modello di soluzione dei casi pensato per aiutare a superare concretamente l’attuale prima prova orale per l’abilitazione forense .

⏳Al fine di facilitare l’inquadramento delle questioni e proporre uno schema di soluzione ripetibile anche in sede d’esame, ogni quesito è dotato di schede riepilogative sintetiche, destinate a riassumere i termini della questione con le stesse modalità che il candidato è chiamato a proporre durante la prima prova.

Orale Rafforzato - 15 quesiti di diritto amministrativo | Lex Iuris | Shop Il volume propone un modello di soluzione dei casi pensato per aiutare a superare concretamente l’attuale prima prova orale per l’abilitazione forense. Aderenza alla giurisprudenza più recente, chiarezza, semplicità di linguaggio e realismo sono i tratti distintivi dell’opera, con la primari...

Codice dei Contrasti - Diritto Civile | Lex Iuris | Shop 25/01/2022

Codice dei Contrasti - Diritto Civile | Lex Iuris | Shop

ESAME AVVOCATO ORALE RAFFORZATO 2021/2022

💡Con il volume di Diritto Civile - della collana Codice dei contrasti - si è inteso dotare il candidato d’esame di un utile strumento volto a segnalare le questioni giurisprudenziali più significative.

📌Il pregio del volume consiste nell’articolata e ricca selezione delle massime giurisprudenziali delle Sezioni Unite della Cassazione, dei giudici di legittimità e di merito, nonché della Corte Costituzionale e Corte UE aggiornata al 2022 e completa di un indice analitico dettagliato.

Codice dei Contrasti - Diritto Civile | Lex Iuris | Shop Codice civile, annotato esclusivamente con la giurisprudenza risolutiva più recente e delle Sezioni Unite.

Il capitale umano nell'organizzazione e governance dell'impresa - 17/01/2022

Il capitale umano nell'organizzazione e governance dell'impresa -

IL CAPITALE UMANO NELL'ORGANIZZAZIONE E NELLA GOVERNANCE DELL'IMPRESA

⏳Mercoledì 19 Gennaio dalle ore 17.30 si terrà il webinar online dal titolo" Il Capitale umano nell'organizzazione e nella governance dell'impresa".

📌STELLA ROMANO, Avvocato del Foro di Verona, e
DARIO DEMME, Consulente del Lavoro, Segretario dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Verona, co-fondatore di introdurranno il tema in oggetto.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti ma è necessario riservarsi un posto compilando il modulo che segue.

Il capitale umano nell'organizzazione e governance dell'impresa - Giorno 19 gennaio 2022 si terrà l'evento IL CAPITALE UMANO NELL'ORGANIZZAZIONE E GOVERNANCE DELL'IMPRESA, introdotto da Stella ROMANO

CORSO MAGISTRATURA INTENSIVO - Vinci e supera il concorso 07/01/2022

CORSO MAGISTRATURA INTENSIVO - Vinci e supera il concorso

CORSO INTENSIVO MAGISTRATURA 2022

💡Concorso, per esami, a cinquecento posti di MAGISTRATO ORDINARIO, indetto con decreto ministeriale 1° dicembre 2021 (scad. 9 gennaio 2022);

📌Prepara con Lex Iuris il prossimo concorso da Magistrato Ordinario e non sarai mai da solo:

✅Prove pratiche e simulazioni delle prove concorsuali;
✅200 ore di lezioni teoriche di diritto civile, penale e amministrativo;
✅15 Lezioni live con dicenti specializzati;
✅Incontri individuali con i tutor personali.

⏳Ultimi sconti per iscrizioni entro il 15 Gennaio!

Per maggiori informazioni sul corso, sul calendario e sui docenti puoi consultare il sito alla seguente pagina: https://www.lexiuris.it/corso-magistratura-intensivo/

CORSO MAGISTRATURA INTENSIVO - Vinci e supera il concorso Corso intensivo magistratura 2022 - Lezioni, Simulazioni pratiche ed incontri individuali con tutor specializzati. Corso In Aula e Online!

Corso Orale Avvocato 2019

L’esame orale d’avvocato è un’esperienza diversa da quelle affrontate durante il percorso universitario e post-universitario, poichè bisogna affrontare lo studio di diverse materie in un periodo limitato, che di regola consiste in un paio di mesi. Per il poco tempo a disposizione, è necessario, fin da subito, mettere a fuoco le scelte da compiere e portare avanti lo studio in maniera adeguata e mirata al raggiungimento dell’obiettivo.

I percorsi di preparazione per l’esame orale d’Avvocato proposti da Lex Iuris sono funzionali alle esigenze di chiunque deve preparare la difficile prova d’esame e sono forti del 95 % di promossi nelle passate edizioni.

Ogni corsista sarà seguito individualmente fino alla data del colloquio da tutor specializzati, al fine di sviluppare l’apprendimento, la memorizzazione e l’esposizione orale. Gli incontri individuali potranno anche svolgersi a distanza tramite l’esclusiva piattaforma e-learning di Lex Iuris, che li rende accessibili agli esaminandi di tutte le Corti d’Appello d’Italia.

Video (vedi tutte)

Avv. Longo
Prof. D'Adda
Prof. Biavati
Prof. Stella
Prof. Padovani
Gamberini
Prof D'Adda
Biavati
Prof. Padovani
Gamberini
Stella
Rubrica sul Comitato Scientifico di Lex Iuris - Il Prof. D'Adda ci illustra i testi giuridici che hanno avuto l'impatto ...

Ubicazione

Digitare

Prodotti

- Corso di preparazione per la prova Scritta dell'esame d'Avvocato;
- Corso di preparazione per la prova Orale dell'esame d'Avvocato;
- Corso annuale e intensivo per il concorso da Magistrato Ordinario;
- Corso di preparazione al concorso da Avvocato dello Stato;
- Corsi di preparazione per altri concorsi in materia giuridica;
- Master di secondo livello;
- Formazione Continua Avvocati (FAD);
- Seminari e Convegni in ambito giuridico.

Telefono

Indirizzo


Sede Legale: Via Santo Stefano 38
Bologna
40125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Altro Istruzione Bologna (vedi tutte)
European Genetics Foundation European Genetics Foundation
Via Di Gaibola, 16
Bologna, 40136

www.eurogene.org

mimulus mimulus
Via San Pier Tommaso 18/3
Bologna, 40139

🧙 LEGO®️SeriousPlay®️ 🏹 Foresight Practitioner 🎓 Professore presso @unibo @ciels_bol

Accademia Nazionale del Cinema Accademia Nazionale del Cinema
Bologna

Il Cinema come professione: corsi di Doppiaggio, Sound Engineer, Regia e Sceneggiatura, DOP-Operatore di ripresa e Montaggio, Make Up Artist, Cinema Hair Stylist, Adattamento Dialoghi per Cinema e TV. http://www.accademiadelcinema.it

Mira - Illustrazioni Mira - Illustrazioni
Bologna

Pagina dove posto qualche disegnino ogni tanto (sempre più sporadicamente purtroppo, causa lavoro)

atlingua atlingua
Bologna, 40017

Atlingua propone corsi d’inglese per individuali e gruppi tenuti da professori madrelingua inglese

Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena Capoeira Angola Palmares Bologna-Modena
Via Andrea Costa 131/2b
Bologna, 40133

Mestre Federico - Corsi di Capoeira angola a Bologna e Modena per principianti, avanzati, ragazzi e bambini. http://bit.ly/VideoCapoeiraPalmaresBologna

British Law Academy - International Maritime Lawyers Association British Law Academy - International Maritime Lawyers Association
Bologna

An international association for maritime lawyers, logistic operators, customs brokers and freight f

Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna Società Dante Alighieri, Scuola di Italiano di Bologna
Piazza San Giovanni In Monte 1A
Bologna, 40124

Corsi di italiano per stranieri, esami di certificazione PLIDA [email protected]

Baby Musical Playground Baby Musical Playground
Bologna

Baby Musical Playground is a teaching method which uses songs and music for young learners of Englis

Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna
Via Zamboni 31
Bologna, 40126

L'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna ha una storia di oltre tre secoli essendo stata fondata nel 1690.

Edupharma Edupharma
Via San Vitale, 51
Bologna, 40125

EDUPHARMA Academy è una business school dedicata al canale farmacia. EDUPHARMA Academy si occupa di

Laerdal Italia Laerdal Italia
Via Della Beverara, 48/3/B
Bologna, 40131

Laerdal Italia promuove una “cultura della vita” che crei le basi per l'intervento rapido e riso