Selena Ferraretto Tutor dell'apprendimento DSA BES ADHD IAA - Pet Therapy

Svolgo attività di tutoraggio per bambini/ragazzi anche DSA BES ADHD e Pet Therapy con i miei animali

I costi degli incontri vanno dai 10€ ai 50€ all'ora IVA inclusa, con rilascio di fattura elettronica. I prezzi variano a seconda se vengono svolti gli incontri in studio, a domicilio o presso le strutture e se sono presenti gli animali o vengono svolti laboratori di gruppo oppure modalità on-line.

Normali funzionamento

05/12/2022

Nuova vita per gli addobbi dell'infanzia!
Dopo aver rovistato un po' nelle vecchie scatole di quando ero piccola, ho ritrovato queste casette e personaggi. Ovviamente la ricerca è stata accompagnata da un nasetto sempre appiccicato e ultra curioso di mio figlio.
Alla fine abbiamo creato un paesaggio di Natale dentro una casetta di legno. Un filo di lucine ha reso il tutto un po' magico.

30/11/2022

Ho trovato questo video e non si sa mai che alcune maestre e insegnanti lo guardino, per ricordarsi quando loro stessi erano degli alunni.

28/11/2022

DESTRA O SINISTRA? QUESTO È IL DILEMMA!
Imparare quale sia la destra o la sinistra non è così facile e immediato.
Se ci pensate sono due parole diverse, ma i lati del nostro corpo sono uguali e quindi i bambini fanno fatica da soli a trovare dei riferimenti per associare i nomi alle direzioni.

È utile fin da piccolini dire da che parte andiamo o dire dove si trovano gli oggetti.
Ad esempio se stiamo guidando possiamo dire: "Guarda, li a sinistra c'è il supermercato dove andiamo sempre."
Se stiamo giocando possiamo dire: "Mi passi la macchinina rossa, quella a destra?"
Magari indichiamo sempre la direzione.

A scuola vengono proposte delle schede a riguardo ed è facile anche trovarle su internet per poterle stampare e fare assieme ai propri figli.

Ma a volte fare esercizi non basta e la confusione rimane. Si può provare a ricordare l'associazione tra la mano che scrive e la direzione, altrimenti si può mettere un braccialetto per ricordare la direzione scelta assieme oppure colorate un'unghia, sempre con un colore stabilito assieme, perché le strategie per funzionare devono essere personalizzate e il bambino si deve sentire coinvolto.

Un'altra strategia è associare la direzione a qualcosa che il bambino conosce e sa bene.
Può essere un riferimento della propria casa, in modo che abbia un'immagine mentale da portare sempre con sé e da ricordare nel momento del bisogno.

Dato che parlo sempre di personalizzazione, vi racconto la strategia che ho utilizzato proprio con mio figlio.
Lui gioca a tennis e avevo notato che non aveva nessun dubbio della posizione da assumere quando il maestro gli diceva di fare il dritto o il rovescio, ma faceva confusione se gli si diceva di andare a destra o a sinistra, proprio perché non ci sono differenze visibili, invece nel tennis il dritto si fa con una mano mentre il rovescio con due.
Questo mi ha dato l'idea di provare ad associare i termini del tennis con le direzioni e ho avuto anche un po' di fortuna, perché non essendo mancino il suo dritto coincide con la destra e ho potuto associare anche il suono simile delle parole e l'atto di scrivere con la stessa mano.
Per lui questa strategia ha funzionato subito e se ha un dubbio basta che pensa al tennis 🎾.

Questo è anche un esempio di come lavoro come tutor specialistico. Perché si studia tanto, si leggono molti libri, ma poi si deve saper applicare le conoscenze ed essere attenti alle necessità di ogni bambino e ragazzo e pensare in modo creativo alle strategie adatte per loro. Ogni bambino e ragazzo è unico e per questo viene svolto un lavoro personalizzato, che richiede anche il coinvolgimento della famiglia per mettere in pratica le strategie ed eventualmente modificarle, al fine di trovare quelle più adatte.

23/11/2022

Una alternativa agli evidenziatori, tanto odiati dagli insegnanti, possono essere queste matite della Faber Castell🖍️.
Sono matite colorate ma l'effetto è simile a quello degli evidenziatori, evitano però di avere le pagine accecanti o rovinate dall'altra parte.

Spesso i bambini e i ragazzi mi dicono che le insegnanti non vogliono che si sottolinea il libro, ma al massimo possono usare solo la mattina classica. In questo modo però non si lavora bene sul testo e non serve a molto.

Forse le insegnanti lo dicono perché a volte gli alunni finiscono per evidenziare tutta la pagina e per riuscire a leggerla servono gli occhiali da sole😎.

Queste mattine hanno una forma triangolare e quindi sono perfette per avere una corretta impugnatura, anche per i più piccoli perché il fusto è largo, mentre per i più grandi sono divertenti e li vedo più simili agli evidenziatori.

Come e cosa sottolineare fa parte dell'acquisizione di un buon metodo di studio, perché ovviamente non basta avere una pagina colorata 🌈 per imparare i contenuti e memorizzarli.
Questi aspetti li spiego sia durante i laboratori sul metodo di studio o durante gli incontri personalizzati.

10/11/2022

Studiate.
Per amore del sapere, mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate.
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate.
Perché siamo le parole che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate.
Perché non conoscerete mai la noia
se amerete un libro, un paesaggio,
un quadro o la settimana enigmistica.
Studiate.
Perché studiando capirete le vostre qualità, le vostre inclinazioni, i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché il passato illumina il presente.
Studiate la geografia perché ogni luogo è anche un fiume, una montagna, un vento.
Studiate la matematica perché nella vita spesso i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, perché i viaggi sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia perché capire come fa a ba***re il cuore o perché il battito accelera se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia perché imparerete a ragionare e a guardare il mondo dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura perché vivrete molte vite e vedrete posti incredibili da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento e un apostrofo non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, l’arte e la poesia.
Perché la bellezza è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica perché nell’atomo e nelle molecole si celano energie potentissime.
Studiate.
Perché quando smetti di imparare smetti di vivere.
Studiate ció che vi piace ma anche ció che ora vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno ve lo aspettate, ne capirete il senso.
Studiate.
Senza pretendere troppo da voi stessi e senza rinunciare mai allo svago, allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre dopo il vostro benessere!
Studiate.
Senza temere di dimenticare qualcosa.
Perché i buchi di memoria servono a fare spazio.
Perché la scuola serve a trasformare specchi in finestre, non a giudicarvi.

-- Francesco De Sanctis

05/11/2022

Mi capitava di ridere senza motivo in classe e la maestra, la signorina Piromallo, s’indispettiva tanto che un giorno mi disse che voleva parlare con “un adulto di casa”.
Disse proprio così, e io le portai nonno che venne col cappello e se lo mise in grembo prima di disporsi all’ascolto di ciò che la maestra aveva da dire.
Lei mi accusò, s’indignò, pretese scuse e pentimento.
Lui annuì con la testa e poi le fece notare che il mandorlo del giardino della scuola era in fiore.
“E cosa c’entra?” chiese la Piromallo.
“Lei non trova strano che nonostante questo aprile piuttosto freddo il mandorlo sia fiorito lo stesso?” Rispose nonno continuando a guardare l’albero in boccio.
“Affatto. È nella natura dell’albero fiorire in primavera e comunque non è così freddo da impedirlo. Siamo nella norma direi.” concluse lei con quella voce stridula che ancora ricordo.
“Bene” disse nonno alzandosi e prendendomi per mano.
“Anche il sorriso di mia nipote fiorisce nonostante il freddo che avverto qui dentro. Com’è giusto che faccia un’anima giovane che impara ad essere felice. Quindi direi che siamo nella norma. I miei ossequi signorina Piromallo”.
Camminammo in silenzio fino a casa, poi sulla porta nonno mi fece promettere di non addormentarmi mai senza aver sorriso almeno dieci volte al giorno.
E io glielo promisi.

-- Milena Maggio

Photos from Selena Ferraretto Tutor dell'apprendimento DSA BES ADHD  IAA - Pet Therapy's post 31/10/2022

Dolcetto o scherzetto? Io ai miei bambini e ragazzi ho consegnato un sacchettino goloso!

05/10/2022

Questa mattina mentre aspettavo che mio figlio entrasse a scuola e parlando di vari argomenti, mi sento chiedere se mi candido come rappresentante di classe, dato che a breve ci sarà la riunione. Ma quello che mi ha fatto piacere è stato sentire il perché me lo chiedeva. Il signore accanto a me ha proseguito il discorso dicendo che non mi conosce personalmente ma vede come mi comporto con i bambini mentre aspettiamo che entrano e mi ero resa disponibile ad aiutarlo quando era in difficoltà avendo più bambine da fare entrare in classi diverse. E quindi ha concluso dicendo: non so se ti candidi ma se lo fai, avrai il mio voto sicuramente! Una bella soddisfazione perché il modo in cui mi comporto in altri contesti è lo stesso che tengo nel mio studio, perché rappresenta ciò che sono. Anche i piccoli gesti possono fare la differenza e quando ti rapporti con i bambini, il modo in cui lo fai è importante.

04/10/2022

COLAZIONE GRATIS!
Faccio un po' di pubblicità 😅. Con i tempi che corrono può fare piacere fare colazione gratis e in compagnia. Ecco per farlo basta che andate a donare un po' del vostro sangue❣️ presso AVIS. Il personale che trovate è gentilissimo e simpatico. Fate anche un po' di esami gratuiti e quindi direi che vi conviene in tutti i sensi. Per chi lavora come dipendente riceve il certificato da consegnare al datore di lavoro, così siete giustificati 😉per l'assenza e vi fate un po' di pausa!

Zappa, il cane che assomiglia a Sid de L'era glaciale 04/10/2022

Zappa, il cane che assomiglia a Sid de L'era glaciale

Zappa, il cane che assomiglia a Sid de L'era glaciale Oggi vogliamo farvi conoscere un cagnolino veramente fantastico di nome Zappa. Questo animale è un cane italiano veramente speciale il cui aspetto ricorda

02/10/2022

Tanti auguri nonni!

30/09/2022

Ci son due coccodrilli
ed un orango tango,
due piccoli serpenti
e un’aquila reale,
il gatto, il topo, l’elefante:
non manca più nessuno;
solo non si vedono i due liocorni.

Vi siete messi anche voi a cantarla, dite la verità 😅.

Oggi si è concluso un progetto di Pet Therapy con Dustin e Lady.
Di solito sono loro che ricevono i premietti, ma questa volta siamo stati noi a portare una sorpresa golosa e simpatica per gli utenti e gli operatori che hanno lavorato con noi.
Ovviamente non potevo prendere dei semplici biscotti.

Leggo io, la collana per lettori ai primi passi - Giunti 25/09/2022

Leggo io, la collana per lettori ai primi passi - Giunti

Storie divertenti, scritte con caratteri differenti a seconda dei livelli di lettura: stampatello maiuscolo per chi è alle prime armi, corsivo e stampatello minuscolo per chi si sente già più sicuro.

Leggo io, la collana per lettori ai primi passi - Giunti Leggo io è la collana Giunti dedicata ai piccoli lettori in erba che iniziano a muovere i primi passi nel mondo della lettura autonoma. Imparare a leggere è un’avventura bellissima, e noi vogliamo accompagnare i nostri bambini con libri fatti su misura per loro. Storie divertenti e appassionanti...

Photos from Scuole del Mare e del Bosco's post 24/09/2022

NASO ALL'INSÙ, VERSO L'INFINITO E OLTRE 😅.

Direi che lo abbiamo fatto tutti da piccoli e ancora da grandi ci divertiamo a guardare le nuvole e viaggiare con la fantasia ⛱️.

È un gioco che diamo per scontato ma è utile per sviluppare tante abilità🧠, come l'attenzione, la concentrazione, il problem solving, la fantasia, il pensiero critico, la memoria.

Spesso alcuni giochi molto semplici non vengono più insegnanti ai bambini ed è un vero peccato, perché non solo sono economi e fanno passare il tempo, ma sono utili per la crescita.

Inoltre ogni giorno il cielo è sempre diverso e il gioco sarà sempre diverso, si possono scoprire anche i colori meravigliosi dei tramonti 🌅 o dei temporali ☔ ecc.
Quindi buon divertimento 🌈.

23/09/2022

Il modo in cui spieghi un argomento può fare la differenza. Vanno rispettati i tempi, le emozioni provate in quel momento e trovare il modo più adatto per insegnare, come se si dovesse cucire un abito su misura.

22/09/2022

Spesso ho visto entrare nel mio studio bambini e ragazzi che fissavano il pavimento. Quando si parla di scuola e di studiare, dobbiamo ricordare che entrano in gioco tante emozioni per diversi motivi, non solo prettamente legati alle materie scolastiche o agli insegnanti i, ma che poi vanno ad incidere nell'apprendimento e nel rapporto che si ha con la scuola e la propria famiglia. Quando lavoro con i bambini e ragazzi cerco di tenere conto di tutti questi aspetti, per comprendere meglio le difficoltà e scoprire i punti di forza di ogniuno e insegnare a dargli il valore che meritano, perché si lavora anche sulla motivazione e l'autostima. Faccio un po' come il serpente nell'immagine e poi vedo uscire questi bambini e ragazzi con il sorriso e la testa alta 🥰.

20/09/2022

📖 DIFFICOLTÀ SCOLASTICHE?
Salve sono Selena Ferraretto e sono un Tutor dell'apprendimento.
Svolgo INCONTRI PER BAMBINI E RAGAZZI
dai 5 ai 14 anni e per i GENITORI.

Ecco di cosa mi occupo:
🖍️ Prerequisiti scolastici a partire dai 5 anni
✏️ Potenziamento abilità scolastiche di lettura, scrittura e calcolo
🖍️ Educare il Gesto Grafico
✏️ Metodo di studio e strategie di apprendimento per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
🖍️ Mappe, lapbook, formulari
✏️ Doposcuola specialistico per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, con DSA, ADHD e BES
🖍️ Strumenti compensativi
✏️ Supporto a genitori di figli con difficoltà scolastiche
🖍️ Laboratori didattici e creativi
✏️ Attività di lettura con gli animali
🖍️ Aiuto compiti per bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado ( È un aiuto mirato e personalizzato, in base alle difficoltà personali dello studente, con l'obbiettivo di diventare autonomi nello studio, non sono ripetizioni anche se possono essere utilizzati i compiti come materiale sul quale lavorare assieme. )

Mi potete contattare sia ☎️ telefonicamente o tramite WhatsApp per richiedere informazioni o fissare un appuntamento conoscitivo gratuito presso il mio studio a Bagnoli di Sopra o tramite modalità on-line.
Gli incontri si possono svolgere presso il mio studio privato o on-line.

12/09/2022

Auguri a tutti di iniziare un bellissimo percorso e di trovare dei bravi insegnanti che vi sappiano accompagnare e se per caso non fosse così, non lasciate il vostro sentiero perché lo state seguendo per voi stessi!
Da parte mia come Tutor seguirò i bambini e ragazzi proprio come farei con mio figlio, perché noi siamo adulti ma ci dobbiamo ricordare di come siamo stati da piccoli per metterci nei loro panni e saperli sostenere e comprende al meglio.

07/09/2022

Una piccola parte del materiale che ho utilizzato durante il laboratorio sul Gesto Grafico.
Nel foglio bianco non si vede molto ma è un tracciato grafico, ho utilizzato anche gli arabeschi e tanti giochi e esercizi per allenare le manine.
Ogni passaggio l'ho progettato con l'intento di fare divertire i bambini, ma in un modo che li porti ad automatizzare il corretto movimento da eseguire mentre si scrive o si colora.

01/09/2022

Oggi sto seguendo un corso sul gesto grafico online e questa è la situazione del mio studio,
perché in contemporanea ho un piccolo collega che vuole sperimentare e ascoltare anche lui.
Poi ovviamente vuole anche giocare con la mamma e quindi mi devo cimentare nel fare più cose contemporaneamente! ☺️
Questo accade anche quando devo preparare del materiale per il mio lavoro.
Mio figlio però mi è di aiuto nel mio lavoro, perché assieme sperimentiamo tutto e i suoi giudizi mi sono molto utili. 🥰

Photos from Selena Ferraretto Tutor dell'apprendimento DSA BES ADHD  IAA - Pet Therapy's post 27/08/2022

Vi consiglio questo materiale scolastico.

🟩 Nell'immagine verde ci sono le penne con fusto triangolare, impugnatura morbida e con un inchiostro scorrevole.
Queste penne sono adatte per i bambini che inizieranno ad imparare a scrivere e per proseguire negli anni della scuola primaria.

🟨 Nell'immagine gialla sono presenti le matite colorate con le due misure, quelle con il fusto più grosso sono adatte per i bambini a partire dalla scuola dell'infanzia ai primi due anni della scuola primaria, mentre quelle con fusto sottile sono adatte per i bambini più grandi.
Entrambi i tipi di matite hanno un fusto triangolare con i grip, dei pallini morbidi che non fanno scivolare e rendono comoda l'impugnatura.
A destra dell'immagine ci sono i pennarelli con fusto triangolare e sottile, con grip.

🟥 Nell'immagine rossa ci sono le matite sottili, con fusto triangolare e grip, sono molto leggere.

🟦 Nell'immagine blu a sinistra ci sono le penne con i tre colori classici, adatte per chi ha ben consolidato il gesto grafico, hanno una punta allungata e quindi costringe ad impugnare la penna alla giusta distanza dalla punta, hanno un inchiostro scorrevole e questo permette di non dover tornare indietro per fare correzioni e non dover premere eccessivamente.
A destra ci sono le penne colorate, con punta allungata. Possono essere usate per colorate o per scrivere.

💢 È importante scegliere con attenzione il materiale scolastico.
I nostri figli man mano che crescono hanno bisogno di strumenti adatti alle loro fasi di sviluppo.
Le matite e penne con fusto triangolare facilità l'impugnatura e poi vi assicuro che sono comodissime anche per noi adulti.
Per le manine più piccole serve un fusto più grosso.
Le penne che facilitano il gesto grafico sono quelle che hanno un inchiostro che scorre bene, altrimenti si è costretti a premere comportando una fatica muscolare alla mano, il soffermarsi a ripassare le lettere già scritte perdendo la concentrazione e il ritmo, se poi è presente una impugnatura scorretta questa porta a una postura scorretta e ad inclinare la testa per vedere cosa si sta scrivendo, di consegna si avrà una stanchezza visiva, miopie e una scrittura poco comprensibile, più lenta, che non mantiene il rigo e le proporzioni.

Photos from Selena Ferraretto Tutor dell'apprendimento DSA BES ADHD  IAA - Pet Therapy's post 23/08/2022

Oggi sono iniziati i laboratori ❗‼️

Alcuni genitori mi hanno avvisata di avere delle difficoltà per far partecipare i propri figli ai laboratori nei giorni indicati nelle locandine.

💢 Non vi preoccupate, vi comunico che è possibile concordare altre date assieme.😊

Inoltre durante l'anno saranno riproposte altre date per entrambi i laboratori:
👌Laboratori sul GESTO GRAFICO
📚Laboratori sul METODO DI STUDIO

Video (vedi tutte)

Una coppia di nutrie a Bagnoli...
Coniglio e carota combinazione perfetta...
Una favola per Pasqua con un finale a sorpresa...
Buona merenda Macchia...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Bagnoli Di Sopra
35023

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:15 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:00
16:15 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:15 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:00
16:15 - 19:30
Venerdì 09:00 - 12:00
16:15 - 19:30
Sabato 09:30 - 00:00

Altro Bagnoli di Sopra scuole/università (vedi tutte)
Scuola dell'infanzia "SS. Angeli Custodi" Scuola dell'infanzia "SS. Angeli Custodi"
Via Garibaldi 45
Bagnoli Di Sopra, 35023

Scuola dell'infanzia parrocchiale

A.S.D. C&C A.S.D. C&C
Via Vittorio Emanuele, 102
Bagnoli Di Sopra, 35023