Problemi comportamentali con il tuo amico animale? Chiama, cercheremo insieme una soluzione! Dr.Med.Vet. Lara Fomasi
+41763050875
[email protected]
Sono un Medico Veterinario con un Master di II livello in Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica e un Master di I livello in Istruzione Cinofila Cognitivo Zooantropologica. Da sempre appassionata di animali, ho fatto della mia passione un lavoro ricco di emozioni. Come Veterinario mi occupo esclusivamente di Medicina Comportamentale Animale:
- svolgo visite comportamentali per cani, g
Normali funzionamento
⚠️ Cambio date ‼️
🆕 📣 C.O.S.A.?
🕵️♀️È il corso dedicato ai proprietari curiosi che desiderano sapere di più del proprio cane 🐶
📌6 incontri per Conoscere – Osservare – Scoprire – Apprezzare come comunicano i nostri cani, lasciandoli liberi di interagire tra loro!
🧐 Ad ogni incontro analizzeremo in modo mirato alcuni aspetti dei loro comportamenti e cercheremo di rispondere alle nostre curiosità!
🐕🐩🐕🦺 Per partecipare è necessario che il tuo cane sia ben socializzato, ma puoi anche scegliere di frequentare il corso senza cane.
📆QUANDO❓ 6 sabati, a partire dal 23 aprile, dalle 9 alle 10.30
📍 DOVE❓ Presso l'ex campo da calcio di Lattecaldo, a Morbio Superiore
💸QUANTO COSTA❓
Per partecipare con il tuo cane, 40.- chf a incontro.
Per partecipare senza cane, 25.- chf a incontro.
⚠️ Posti limitati, è necessario prenotarsi! ⏳
Per qualsiasi informazione e per riservare la propria partecipazione:
Lara 📞0763050875 o 📧 [email protected]
🆕 📣 C.O.S.A.?
🕵️♀️È il corso dedicato ai proprietari curiosi che desiderano sapere di più del proprio cane 🐶
📌6 incontri per Conoscere – Osservare – Scoprire – Apprezzare come comunicano i nostri cani, lasciandoli liberi di interagire tra loro!
🧐 Ad ogni incontro analizzeremo in modo mirato alcuni aspetti dei loro comportamenti e cercheremo di rispondere alle nostre curiosità!
🐕🐩🐕🦺 Per partecipare è necessario che il tuo cane sia ben socializzato, ma puoi anche scegliere di frequentare il corso senza cane.
📆QUANDO❓ 6 martedì, dal 29 marzo al 3 maggio, dalle 18.30 alle 20
📍 DOVE❓ Presso l'ex campo da calcio di Lattecaldo, a Morbio Superiore
💸QUANTO COSTA❓
Per partecipare con il tuo cane, 40.- chf a incontro.
Per partecipare senza cane, 25.- chf a incontro.
⚠️Posti limitati, è necessario prenotarsi! ⏳
Per qualsiasi informazione e per riservare la propria partecipazione:
Lara 📞0763050875 o 📧 [email protected]
Per chi può! 💪💪
STOP RACCOLTA coperte e cibi animali 🛑 🤚
si necessitano invece DONAZIONI🇺🇦💛💙
È difficile, come si è visto in TV, far arrivare a destinazione cibo, coperte etc… soprattutto se non ci si affida a associazioni professionali ed esperte. Il bisogno per questa popolazione sarà sempre crescente e le associazioni internazionali avranno sempre più bisogno del vostro aiuto ma richiedono DONAZIONI e non vestiti!!! 🙏💙💛🙏
🐾🐾 A spasso ConFido" 🐾🐾
🤔 Di cosa si tratta?
Gli incontri di "A spasso ConFido" propongono attività con il cane in ambiente urbano, per imparare e/o migliorare la condotta al guinzaglio senza rinunciare al piacere della passeggiata! 🤩
🧐 Come funziona?
Non è un corso, sono singoli incontri che si svolgono se ci sono almeno 3 cani (per questo è importante riservare il proprio posto!). Sarete guidati e sostenuti in diverse attività a dipendenza delle esigenze del gruppo e delle coppie cani-proprietari. Non serve nessuna preparazione, solo tanta voglia di mettersi in gioco! 🤗
⏱ Quando e quanto?
Gli incontri avvengono il mercoledì presso il Parco del Casvegno a Mendrisio, dalle 18.30 alle 19.30. Il costo a incontro è di 20.- franchi a cane! 😎
📞 Chiama al numero 0763050875 per tutte le informazioni! Ti aspettiamo! 🐾👣
🐈 A tutti gli amanti dei gatti ❗️
Vi aspetto martedì prossimo a questo incontro online gratuito 🤩!
👉 iscrizioni qui https://www.anifit.ch/it/events
BUON anno! 😂😜
Un felice Natale proprio a tutti ❤
A ognuno il proprio Buon Natale 😉😃🥰
🤔🤔😂😂😂 buon weekend!
E i vostri alberi come sono? 😅
🆘🆘 Noi continuiamo a cercare casa per Dusty 🐩, voi potreste continuare a condividere il suo annuncio 🙏? Lo trovate qui 👉
https://www.facebook.com/ConFido.LaraFomasi/posts/1938532866327697
🙏 Basta APRIRE IL LINK E CONDIVIDERE!
Sappiamo tutti che non sarà facile 😥, che senza una descrizione onesta avrebbe già moltissime richieste, ma non abbiamo intenzione di raccontare bugie 🤥 o di omettere le informazioni necessarie. Basta leggere con attenzione 🧐 per capire che chi sceglierà Dusty dovrà essere ben consapevole e correttamente informato 💪.
Per chi fosse interessato: Lara, 📞 0041763050875 (se non rispondo subito lasciate un messaggio 🗣!)
😂😂😂😂 Quante se ne dicono sui poveri gatti!
🤔 in effetti si spiegherebbero molte cose... 😂😂😂
Pare che sarà un weekend piovoso... quanti così? 😁😁
❗❗ DUSTY CERCA CASA (e condivisioni del post!) ❗❗
🐩 Dusty, barboncino di quasi 3️⃣ anni, maschio, circa 10 Kg, residente in Ticino 🇨🇭.
Dusty è un cane che ha bisogni molto particolari: ha una patologia del comportamento 🩺che lo porta ad essere competitivo su qualunque cosa lui ritenga importante. Per questo motivo è poco prevedibile e, quando qualcosa non gli va, può mordere. No, non sbrana nessuno e non è un cane cattivo, ma è un cane ammalato e ha bisogno di una nuova casa 🏡, perché la situazione attuale non è adatta a un cane come lui.
Di cosa avrebbe bisogno❓❓ Sicuramente ha bisogno di spazi ampi dentro casa e preferibilmente anche uno spazio esterno. Sicuramente ha bisogno di umani 👫 che non abbiano bambini (né ora né mai finché c'è lui) e che siano in buona forma psicofisica, perché Dusty ha certamente bisogno di passeggiare parecchio per boschi 🌲, campagna 🌾 o montagna 🏔, visto che la passeggiata in natura è l'attività che più lo aiuta a rasserenarsi. Ha bisogno di presenza, perché nonostante tutto tende a soffrire la solitudine. Può essere valutata la presenza di altri cani 🐶, ma femmine, perché con i maschi non va proprio d'accordo. Dusty ha bisogno di onestà: è un soggetto molto difficile, molto poco incline alle coccole, non gioca se non per portarsi via il giocattolo e tenerselo ben stretto, ma almeno a passeggio è un po' più sociale 🐾. Ha sicuramente bisogno di continuare ad essere aiutato, insieme a chi lo accoglierà, con il percorso che sta seguendo insieme a un professionista 👩🔬: con la giusta guida può migliorare molto, ma rimarrà sempre un cane con bisogni particolari.
⁉️ Di cosa non ha bisogno Dusty? Sicuramente non ha bisogno di giudizi o di qualcuno che pensi che sia solo non educato, perché non è così. Sicuramente non ha bisogno di solo tanto ammmore 💓e coccoline baci e abbracci, così come non ha bisogno di quelli che "lo sistemo io, è solo un barboncino 🐩". Mi sembra chiaro che non è adatto a stare in un monolocale o in un piccolo appartamento, né in un contesto eccessivamente urbano 🏙, né relegato da solo in casa o in giardino per 8-10 ore al giorno.
Ammettiamolo, è un cane che non ha molto da offrire se si pensa al classico Barboncino 🐩. Ma Dusty non è una patologia, è un individuo che, nonostante la difficoltà, ha diritto di vivere una vita serena e in sicurezza per tutti. È un cane a cui si può dare tantissimo, rispettandolo e accettandolo con le sue problematiche.
🤯 Se siete arrivati a leggere fino a qui e pensate di essere gli umani 👫 idonei per dare a Dusty una possibilità di vita serena, se siete coscienti che si tratta di un dare che non potrà avere la pretesa di ricevere, fatevi avanti e chiamate 📞 Lara al numero 0041763050875 🇨🇭📱 (lasciare un messaggio in segreteria se non può rispondere!). Fisseremo insieme un incontro conoscitivo 📆!
📽 Video nei commenti!
📌📅 appuntamento gratuito, online, da fissare in agenda per martedì sera 🤩🤩 vi aspetto! 🐈🐕
😅😅😅
Ancora nessuna chiamata per Dusty. Lo so che è difficile, ma BISOGNA trovargli una nuova sistemazione. Mi aiutate a ricondividere? 💪💪💪
❗❗ Martedì appuntamento gratuito via web per parlare di cani grazie alla Società Svizzera Sclerosi Multipla 🔝🤩. Iscrivetevi qui:
https://www.multiplesklerose.ch/it/cosa-offriamo/momenti-informativi-e-manifestazioni/event-detail/webinario-vivere-con-un-cane/2021/10/19/
Vi aspetto!
Webinario: Vivere con un cane L'essere umano convive con i cani da moltissimi anni, eppure la convivenza con questi splendidi animali non è sempre facile. Come possiamo costruire una buona relazione con loro? Cosa è necessario per garantirci la loro proverbiale fedeltà? Grazie alla Dr.ssa Lara Fomasi, veterinaria esperta in m...
DUSTY CERCA CASA (e condivisioni del post!)
Dusty, barboncino di quasi 3 anni, maschio, circa 10 Kg, residente in Ticino.
Dusty è un cane che ha bisogni molto particolari: ha una patologia del comportamento che lo porta ad essere competitivo su qualunque cosa lui ritenga importante. Per questo motivo è poco prevedibile e, quando qualcosa non gli va, può mordere. No, non sbrana nessuno e non è un cane cattivo, ma è un cane ammalato e ha bisogno di una nuova casa, perché la situazione attuale non è adatta a un cane come lui.
Di cosa avrebbe bisogno? Sicuramente ha bisogno di spazi ampi dentro casa e preferibilmente anche uno spazio esterno. Sicuramente ha bisogno di umani che non abbiano bambini (né ora né mai finché c'è lui) e che siano in buona forma psicofisica, perché Dusty ha certamente bisogno di passeggiare parecchio per boschi, campagna o montagna, visto che la passeggiata in natura è l'attività che più lo aiuta a rasserenarsi. Ha bisogno di presenza, perché nonostante tutto tende a soffrire la solitudine. Può essere valutata la presenza di altri cani, ma femmine, perché con i maschi non va proprio d'accordo. Dusty ha bisogno di onestà: è un soggetto molto difficile, molto poco incline alle coccole, non gioca se non per portarsi via il giocattolo e tenerselo ben stretto, ma almeno a passeggio è un po' più sociale. Ha sicuramente bisogno di continuare ad essere aiutato, insieme a chi lo accoglierà, con il percorso che sta seguendo insieme a un professionista: con la giusta guida può migliorare molto, ma rimarrà sempre un cane con bisogni particolari.
Di cosa non ha bisogno Dusty? Sicuramente non ha bisogno di giudizi o di qualcuno che pensi che sia solo non educato, perché non è così. Sicuramente non ha bisogno di solo tanto ammmore e coccoline baci e abbracci, così come non ha bisogno di quelli che "lo sistemo io, è solo un barboncino". Mi sembra chiaro che non è adatto a stare in un monolocale o in un piccolo appartamento, né in un contesto eccessivamente urbano, né relegato da solo in casa o in giardino per 8-10 ore al giorno.
Ammettiamolo, è un cane che non ha molto da offrire se si pensa al classico Barboncino. Ma Dusty non è una patologia, è un individuo che, nonostante la difficoltà, ha diritto di vivere una vita serena e in sicurezza per tutti. È un cane a cui si può dare tantissimo, rispettandolo e accettandolo con le sue problematiche.
Se siete arrivati a leggere fino a qui e pensate di essere gli umani idonei per dare a Dusty una possibilità di vita serena, se siete coscienti che si tratta di un dare che non potrà avere la pretesa di ricevere, fatevi avanti e chiamate Lara al numero 0763050875 (lasciare un messaggio in segreteria se non può rispondere!).
"I cani sono animali altamente sociali che amano essere coinvolti in qualsiasi cosa stiano facendo i loro proprietari..."
Proprio qualsiasi... 😅😅
😂😂😂 sembra proprio così!
Ma, dopo la dovuta risata iniziale, osserviamo bene la comunicazione di questo cane: rigidità, inarcamento della colonna, testa abbassata rispetto al tronco, occhi socchiusi, orecchie e labbra indietro: qualcuno lo sta riprendendo per il danno fatto e in risposta lui "chiede scusa", o meglio cerca di stemperare la sgridata con dei segnali che dicono "ok, ho capito che sei arrabbiato, non litighiamo per favore, va bene così!".
Inutile continuare a infierire, no?
Allora: fate qualche passo indietro dando spazio, respirate, fate un bel sorriso e riappacificatevi! ❤
E funziona anche se la pasticca è avvolta nelle peggiori golosità! 😂😂😂
Qualcuno ha detto biscotto? 😅😅
Occuparsi dell'igiene orale può aiutare tutto il cane. D'altronde una nota marca ha sempre sostenuto che "prevenire è meglio che curare" 🦷🧠
https://www.innovet.it/innovet-news/2021/la-demenza-del-cane-anziano-si-legge-anche-dalle-gengive/#
La demenza del cane anziano si legge anche dalle gengive “Denti puliti e sani per un cervello in forma” potrebbe essere lo slogan che riassume lo studio clinico caso-controllo, di recente pubblicazione su Open Veterinary Journal, in cui clinici veterinari americani osservano 21 cani anziani (> 9 anni), di cui 11 con una diagnosi di demenza senile o di...